Brindisi, 05/10/2009
Licenziamenti porticciolo: nuova protesta Cobas al Consiglio Comunale
Il Sindacato Cobas del Lavoro Privato organizza per Martedì 6 Ottobre
dalle ore 16,00 in Piazza Matteotti , in concomitanza con lo
svolgimento del Consiglio Comunale di Brindisi , una manifestazione di
sostegno ai 4 lavoratori licenziati al Porticciolo di Brindisi .
Intanto Sabato scorso davanti al Porticciolo , sotto una pioggia
battente , abbiamo raccolto la solidarietà di giudici di gara e
partecipanti alla gara nazionale femminile di vela.
In tanti di loro hanno affermato che le condizioni di sviluppo di
quel porticciolo erano uniche in Italia , per la sua particolare
posizione protetta all’interno del porto e della presenza costante di
vento.
Martedì 6 Ottobre chiederemo ancora una volta all’Amministrazione
Comunale sostegno per questa vertenza , perché lo stesso Comune di
Brindisi è proprietario al 20% del Porticciolo e ne esprime la
Presidenza con l’ingegnere Angelo Rizziello.
Il Sindacato Cobas ha affermato fin dall’inizio che si può evitare
il licenziamento dei 4 lavoratori perché ci sono delle attività che
loro possono continuare a svolgere.
Quello che affermiamo è tanto vero visto che altri 4 lavoratori sono
stati assunti in quella attività di guardiania che poteva essere
svolta benissimo da loro ,così come hanno fatto in altri periodi.
Ricordiamo che i lavoratori non avendo maturato 52 settimane
lavorative negli ultimi 2 anni non possono percepire nemmeno la
indennità di disoccupazione.
Inoltre abbiamo saputo da fonti di stampa che l’ingegnere Rizziello vuole denunciare i lavoratori ed il Sindacato.
Il Sindacato ritiene che l’ingegnere Rizziello fa bene a tutelarsi,
ma una denuncia dai contenuti non veri può essere controproducente per chi la promuove.
Se vuol fare così come ha affermato una conferenza stampa ancora meglio, così una intera città può fargli le domande migliori per capire come mai siamo all’ultimo posto in Italia per le attività del Porticciolo e di quale piani si dota la società “Bocche di Puglia” per
il suo sempre rinviato rilancio.
Cresce intanto la protesta dei Brindisini su Facebook con centinaia e
centinaia di adesioni che chiedono un cambiamento radicale di gestione
di quella struttura.
Questi fatti testimoniano quanto il problema del porticciolo e
dell’intero porto sia ormai di estrema importanza per la intera città
per quanto riguarda un possibile rilancio economico della stessa.
All’ingegnere Rizziello mandiamo a dire che comunque non siamo
animati da nessun proposito di vendetta e che il nostro scopo è quello
di trovare una soluzione ai lavoratori interessati in questa vertenza
e di chiedere attraverso azioni concrete il miglioramento delle
condizioni di quel porticciolo.
Vogliamo solo che l’impegno preso con il Cobas nella mattinata di Giovedì 1 Ottobre in un incontro fortuito al bar sia mantenuto.
L’ingegnere Rizziello quella mattina ha affermato di voler informare
il Sindaco e soprattutto la proprietà della necessità di realizzare un
incontro per vedere quali soluzioni ci potevano essere.
Questi stessi concetti li esprimeremo Martedì 6 Ottobre dalle ore
16,00 davanti al Consiglio Comunale .
Per il Cobas del Lavoro Privato Roberto Aprile
|