Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Il Prefetto Cuttaia inaugura corso sulla sicurezza alla Centrale di Cerano



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/10/2009

Il Prefetto Cuttaia inaugura corso sulla sicurezza alla Centrale di Cerano

“Abbiamo accolto con grande piacere la disponibilità che ha dato Enel a ospitare questo momento di formazione con il prezioso contributo dei Vigili del Fuoco. Lavorare in sicurezza e lavorare con sicurezza deve essere doveroso per tutte le aziende che operano sul territorio. Questo è il senso di un appuntamento come quello odierno voluto da tutte le Istituzioni e le parti sociali per costruire un sistema finalizzato a garantire un elevato tasso di sicurezza nel lavoro. Un esempio che ci auguriamo sarà presto imitato da altre aziende in tutta Italia”.
Con queste parole, Domenico Cuttaia, Prefetto di Brindisi, ha inagurato il corso sulla sicurezza che ha avuto inizio questa mattina nella Centrale Enel “Federico II”. Si chiuderà il 9 ottobre.
Il corso si inserisce tra le iniziative previste dal protocollo d’intesa per la legalita’, la sicurezza e la regolarita’ del lavoro sottoscritto questa mattina da S.P.e S.A.L. (ASL/BR), Confindustria, ANCE, CNA e Nuova API, alla presenza del Prefetto.
Confindustria Brindisi, in collaborazione con il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco e con il supporto logistico di ENEL, hanno programmato due corsi sperimentali per addetti a lavori temporanei in quota, rivolti alle imprese dei service manutentivi (metalmeccanici, coibenti, ecc.).
Il corso è composto da moduli formativi indirizzati a sensibilizzare le maestranze sul rischio di caduta dall’alto nonché a formare e addestrare il personale delle aziende brindisine partecipanti alle tematiche dei Dispositivi di Protezione Individuale anti caduta.
A fare gli onori di casa Antonino Ascione responsabile della Produzione Enel di Brindisi il quale ha dichiarato: “Enel è interessata a collaborare a qualunque iniziativa che si ponga come obiettivo la più ampia diffusione della conoscenza delle norme di sicurezza. Siamo orgogliosi di poter ospitare questo corso voluto dal Prefetto di Brindisi. Esso affronta una tematica di fondamentale importanza nelle attività di tutti i cantieri, a tutela della incolumità dei lavoratori”.
“Enel – ha proseguito Ascione – negli ultimi anni ha messo in atto nel campo della sicurezza diverse iniziative tra le quali ricordo la certificazione OSHAS, la campagna della sicurezza 24/7 e Safety Week. Tutte attività rivolte non solo al personale Enel ma anche a quello delle ditte appaltatrici”.
Il Prefetto Cuttaia, con la promozione di questo protocollo, ha voluto individuare con Enel e con gli altri soggetti firmatari una serie di iniziative che, fatti salvi gli obblighi di legge in capo a ciascun soggetto, consentano, da un lato di garantire un effettivo miglioramento in alcuni settori della sicurezza sul lavoro, e dall’altro di incrementare in termini generali la sensibilità di tutti nei confronti di questa delicata tematica.

COMUNICATO STAMPA ENEL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page