Mesagne, 07/10/2009
ASL: sabato workshop sulle malattie tiroidee
“Appropriatezza nel Governo Clinico delle Malattie Tiroidee e delle Dislipidemie” è il titolo del workshop organizzato dall’ASL BR, con AIDM e AME, per sabato 10 ottobre, a partire dalle ore 9.00, presso Tenuta Moreno a Mesagne.
La finalità del workshop è quella di recuperare i contenuti professionali dell’appropriatezza per razionalizzare le risorse piuttosto che per razionarle, aprendo alle innovazione e ad una dimensione di governance clinica che affidi ai professionisti il compito di definire, mantenere e verificare gli standard di qualità professionale. Sperimentare e costruire percorsi assistenziali è la leva per la generazione di conoscenze che siano un valido supporto per le decisioni cliniche, organizzative e gestionali con cui definire l’odierna assistenza socio-sanitaria.
La prima sessione del workshop si apre con l’introduzione a cura del direttore sanitario dell’ASL BR Emanuele Vinci e del presidente della sezione provinciale di Brindisi dell’AIDM Luigia Serio cui seguiranno gli interventi di Anna Maria Vita, del Collegio IPASVI sull’appropriatezza del nursing; di Francesco Losurdo, presidente SIFOP, che traccerà un percorso dalle linee guida ai percorsi assistenziali e di Ottavio Narracci, direttore del Settore Sviluppo organizzativo ASL BR, sul governo clinico nella politica aziendale.
La seconda sessione prende avvio con gli interventi di Francesco Legrottaglie, responsabile area cardiologia SIMG Brindisi, sui percorsi assistenziali nelle patologie croniche; di Michele Zini del Servizio di Endocrinologia dell’Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia sull’applicazione del protocollo di appropriatezza prescrittiva per la patologia tiroidea nella rete specialistica provinciale di Reggio Emiglia e di Daniela Agrimi, specialista di Endocrinologia del DSS di Mesagne e Vito Capone, specialista in Oculistica del DSS di Brindisi, sui modelli organizzativi territoriali: dalla gestione integrata delle patologie tiroidee al day-service.
Dopo la pausa pranzo la terza sessione, con inizio alle 14.30, propone un intervento sull’appropriatezza prescrittiva nelle Dislipidemiea cura di Sergio Pede, direttore dell’Unità di Medicina e di riabilitazione cardiologica dell’ospedale “ Melli” di San Pietro Venotico, cui seguirà la presentazione di un caso clinico.
Il workshop è rivolto agli operatori del Servizio Sanitario Nazionale e in particolare ai dirigenti medici di unità operative, agli specialisti internisti, endocrinologi, e cardiologi, ai medici di medicina generale e pediatri, agli infermieri impegnati nella definizione, applicazione ed implementazione di percorsi assistenziali.
COMUNICATO STAMPA ASL BR
|