Diamogli una lezione: domani manifestazione studentesca
Noi studentesse e studenti abbiamo affrontato da sempre l’incapacità dei Governi a considerare la scuola e la formazione come risorse su cui basare una prospettiva di uguaglianza e giustizia sociale, nonché misura in cui costruire una società di diritti e non di compromessi e barbarie.
La scuola vive in un processo di privatizzazione e mercificazione che considera i saperi semplicemente come strumenti di profitto all’intero del mercato capitalista e neo-liberista. A ciò si aggiungono provvedimenti di progressivo de-finanziamento che dà il via al percorso di dismissione dei luoghi formativi.
Il sapere è sott’attacco da più fronti, avanza l’idea di una scuola in cui la selezione senza pari opportunità e dove la valutazione squalifica la preparazione con la fredda logica dei numeri.
Avanza l’idea di una scuola in cui si possa attuare il più grande ed ingiustificato licenziamento di massa.
Per questo lanciamo un appello per la mobilitazione generale delle studentesse e degli studenti per il 9 ottobre 2009, perché scendendo in piazza dobbiamo, oltre che contrastare i progetti scellerati della Gelmini e del Governo, tutelare la democrazia e il diritto all’istruzione per tutt*.
L'Unione Degli Studenti ha indetto una manifestazione a Brindisi venerdì 9 ottobre. Il corteo partirà alle ore 9:00 da Piazza Crispi (stazione). Vi prenderanno parte tutti gli studenti delle scuole della Provincia.