Ostuni, 08/10/2009
Centro "SOLARI": l'impegno dell'Arcidiocesi Brindisi-Ostuni
Le “Suore Maestre di Santa Dorotea Figlie dei Sacri Cuori" che hanno guidato con intelligenza e con carità per 40 anni il Centro Residenziale "Onofrio e Celidea Solari - Il Focolare", sito in Ostuni, avevano espresso la volontà non di chiudere la Residenza, ma di cederla ad altri enti, anche religiosi, abilitati all'assistenza agli anziani, perché impossibilitate a continuarne la gestione.
Da più parti si è riscontrato grande interesse verso "Il Focolare" senza però giungere ad una conclusione possibile e rispettosa.
Il dialogo, sempre attivo tra la Congregazione delle Suore e la Diocesi nell'intento di offrire continuità all'attività dell'Opera a favore degli anziani ed evitare il licenziamento dei dipendenti, ha portato il Consiglio Generale delle Suore Dorotee a prendere contatto con la Fondazione "Madonna Pellegrina", ente di culto e di religione espressione della Chiesa locale, per procedere ad una cessione della struttura assistenziale non gratuita, ma concordata a condizioni economicamente dignitose per entrambe le parti.
La Fondazione "Madonna Pellegrina" - nata dal cuore del sacerdote ostunese don Italo Pignatelli, figura esemplare di carità verso i poveri - sollecitata dalla Diocesi di Brindisi-Ostuni, si predispone alla possibilità di rilevare il Centro e di gestirlo in continuità, assicurando, per quanto possibile, il mantenimento dei livelli occupazionali, con l'impegno di adeguarla alla normativa di legge.
L'impegno profuso dalla Chiesa diocesana trova la sua ragion d'essere più sulla fiducia della Provvidenza che sulle proprie forze, nell'intento di perseguire quel bene comune che va sempre difeso e promosso.
Si ringraziano le Suore per la sensibilità manifestata e si auspica il sostegno e la collaborazione delle istituzioni civili del territorio anch'esse orientate per loro natura al bene comune e, in particolare, si ringrazia il Comune di Ostuni sempre attento alla soluzione della vertenza.
COMUNICATO STAMPA ARCIDIOCESI BRINDISI OSTUNI
|