Erchie, 08/10/2009
Strada abusiva in zona boschiva: interviene la Guardia Forestale
Gli agenti del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale del Corpo Forestale dello Stato di Brindisi, sono intervenuti in c.da “Greci" agro del comune di Erchie (Brindisi) dove hanno sequestrato un'area di circa 4 di macchia mediterranea situato nei pressi della complanare adiacente all'uscita “Greci II".
Sulla zona un mezzo cingolato aveva eseguito degli stradoni la cui realizzazione aveva comportato la distruzione della vegetazione forestale presente; tali lavori erano eseguiti in assenza delle previste autorizzazioni. Il proprietario del terreno, nonché responsabile dei lavori, è stato denunciato per l' esecuzione di opere su beni paesaggistici in assenza di autorizzazione,
Gli Agenti hanno effettuato le indagini dello stato attuale e regresso della vegetazione forestale presente sull'area, grazie alla dotazione di GPS e strumentazione telematica, che ha consentito di avere certezza degli estremi catastali dell'area, quindi di risalire al proprietario, nonché all'individuazione della situazione attuale e regressa della copertura forestale dei luoghi mediante stampa dei rilievi telematici dell' ortofotocarta.
Si è trattato di un sequestro preventivo eseguito su disposizione del Pubblico Ministero di turno della locale Procura della Repubblica. Questo sequestro si aggiunge ad un altro sequestro già eseguito su un terreno di macchia mediterranea dagli Agenti della Forestale nella medesima contrada. Il Corpo Forestale dello Stato, vista la recrudescenza del fenomeno, intensificherà i controlli nelle aree boscate, nelle quali la distruzione ed il danneggiamento pregiudicano gravemente l'integrità dell'ambiente.
COMUNICATO STAMPA CORPO FORESTALE DELLO STATO
|