Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Sequestro antimafia della Questura di Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 10/10/2009

Sequestro antimafia della Questura di Brindisi

Nella mattinata odierna personale della Divisione Anticrimine - Sezione Misure di Prevenzione Antimafia della Questura di Brindisi, unitamente ad equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Bari e Lecce, ha dato esecuzione, in Mesagne (Brindisi), al decreto nr. 267/09 M.P. del 01.10.2009 con cui il Tribunale di Brindisi - Sezione Penale ha disposto il sequestro antimafia di 3 immobili ad uso commerciale per un valore complessivo stimato in 700.000,00 euro.
Tutti i beni sequestrati erano nella piena disponibilità di Massari Antonia, convivente more uxorio del pluripregiudicato mesagnese Greco Donato, detto Lu Zingaro, soggetto collegato all’organizzazione di stampo mafioso denominata Sacra Corona Unita.
Il provvedimento è stato disposto accogliendo in toto il teorema accusatorio formulato dal Pool Antiriciclaggio di questa Divisione Polizia Anticrimine secondo cui il confiscando patrimonio è stato realizzato con denaro illecito più volte girocontato su conti correnti bancari intestati a terzi con il chiaro scopo di eluderne la tracciabilità. Liquidità proveniente da attività di impresa, illecita e mafiosa, facente da cerniera tra poteri criminali e società civile e dedita al riciclaggio di denaro proveniente da azioni delittuose.

L’attuale sequestro si innesta a coronamento del precedente sequestro antimafia di nr. 30 immobili, anch’essi ubicati nella città di Mesagne (Brindisi), nr. 3 società, nr. 2 autovetture e nr. 3 conti correnti bancari, per un importo complessivo di euro 4.500.000,00 circa, operato nel decorso mese di luglio a carico degli eredi universali Greco Cosimo Raffaele e Greco Anna Maria.
In entrambi i casi il Tribunale di Brindisi ha accolto pienamente le proposte di sequestro antimafia avanzate all’indomani delle modifiche legislative introdotte con la legge 24.07.2008 nr.125, recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica, cosiddetto “pacchetto sicurezza”. In particolare, è stata condivisa l’ipotesi formulata di corresponsabilità degli eredi aventi causa e dei successori a titolo universale.

I sequestri e le confische antimafia operate dalla Questura di Brindisi sono il risultato della notevole azione di impulso dato al settore delle misure di prevenzione patrimoniali dalla Direzione Centrale Anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

COMUNICATO STAMPA QUESTURA DI BRINDISI - DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page