S. Pietro V.co, 14/10/2009
Romano (PD) sui lavori al Presidio Ospedaliero Melli
Con determina dirigenziale n. 790 del 6 ottobre 2009 l’Assessorato ai Lavori Pubblici ha approvato la perizia suppletiva e di variante, redatta dall’ASL di Brindisi, dei lavori di ristrutturazione previsti per il Presidio Ospedaliero “N. Melli” di San Pietro Vernotico.
Si conclude, in questo modo, una vicenda complessa che ha visto impegnata la Direzione generale della ASL BR a reperire fondi dal bilancio autonomo con due distinte delibere: la 2114 del 14.7.2009 e la 2557 del 3.9.2009.
I 500.000 euro impegnati a valere una parte sul corrente bilancio e l’altra sul bilancio 2010, rendono funzionali le opere previste sia sul blocco operatorio, che sui reparti di Pneumologia e Pronto soccorso.
Questi lavori si completano con i 100.000 euro previsti per la sistemazioni dei pavimenti di alcuni reparti e con la gara, già in corso di esecuzione, per l’adeguamento dei locali e l’acquisto della TAC ( Tomografia Assiale Compiuterizzata).
E’ una bella notizia, che rende concreto il rilancio del nosocomio ”N.Melli” di San Pietro.
Nel ringraziare per l’impegno e la disponibilità dimostrata dalla direzione generale della ASL di Brindisi, sono a chiedere, visto la concomitante riapertura di più cantieri, la quotidiana presenza di un tecnico dell’area tecnica della ASL che coordini i lavori per evitare scoordinamenti, lungaggini e duplicazioni di interventi.
Tutti i lavori previsti, ora, possono essere ripresi; si faccia in modo di non perdere ulteriore tempo per consegnare la struttura alle legittime aspettative di buona sanità attese dai cittadini di quell’area.
Insisto: il completamento strutturale dell’Ospedale “N.Melli” di San Pietro e la nascita dell’Ospedale unico “De Cillis – N.Melli”, oltre a rispondere ad una più efficace domanda di ospedalizzazione di base presente in quell’area della Provincia di Brindisi, consentirà di migliorare ulteriormente le prestazioni di alta e più complessa specialità che il “Perrino” di Brindisi è chiamato ad erogare.
Per questo l’impegno personale acchè il PAL proposto per la ASL di Brindisi venga approvato al più presto rimane.
COMUNICATO UFFICIO STAMPA SEGRETERIA CONSIGLIERE GIUSEPPE ROMANO
|