Brindisi, 15/10/2009
Io Sud si organizza: ieri la Poli Bortone a Brindisi
Presso l'hotel Internazionale, in Brindisi, la Senatrice Adriana Poli Bortone, Presidente nazionale di "IO SUD" ed il coordinatore provinciale, Dott. Nicola Frugis, hanno incontrato i membri del direttivo e i responsabili comunali del territorio per tracciare le linee programmatiche e gli obbiettivi del movimento in vista delle prossime competizioni elettorali, regionali e amministrative, della primavera prossima.
Nell'occasione, nel far presente che l'8 ottobre, a Roma, presso la sala conferenze del Senato si è ufficializzato il partito "IO SUD" con l'adesione di oltre 20 movimenti meridionalisti delle diverse regioni del Mezzogiorno, dalla Puglia alla Campania, dalla Calabria alla Basilicata, dal Lazio alla Sicilia, ci si è soffermati su alcuni punti salienti che il movimento intende portare avanti.
In generale la necessità di:
- Interpretare le istanze della popolazione del Sud facendole proprie per riproporle sotto forma di proposta politica.
- Alimentare il dibattito, già in essere, sulle gabbie salariali esprimendo la nostra contrarietà.
- Affrontare la crisi del sistema sanitario meridionale che evidenzia notevoli disparità di servizi forniti, rispetto a quelli del Nord, con evidenti disagi per la nostra gente.
- L'iniquo sistema fiscale che ci obbliga a pagare le stesse tasse sull'intero territorio nazionale a cui non seguono gli stessi interventi strutturali da parte dello Stato accentuando, in tal modo, la disparità tra Nord e Sud.
- Un sistema agricolo trascurato e poco assistito sotto la cappa dell'annoso fardello dei contributi agricoli, mai risolto.
- Infrastrutture e mezzi di trasporto carenti, rispetto a quelli del Nord, con evidente aggravio di costi e disagi per le nostre piccole e medie imprese che sono l'asse portante della nostra economia.
- Un sistema bancario meno internazionalizzato ma più legato al territorio che sappia assistere ed interpretare le esigenze dei nostri imprenditori.
- Ripensare il federalismo che, così come partorito, non farà che accentuare le divaricazioni esistenti.
- Elaborare un progetto veramente ecosostenibile che ponga in equilibrio l'ambiente e il sistema produttivo.
Sono, questi, solo alcuni dei punti su cui confrontarsi.
In particolare per la nostra Provincia, si è evidenziata la necessità di:
- Procedere in tempi brevi al tesseramento.
- Costituire organismi cittadini con la nascita di circoli quali luoghi di dibattito.
- Individuare i candidati per la competizione regionale.
- Elaborare liste per le amministrative in quei Comuni dove si vota.
- Istituire gazebi per la raccolta di firme su temi sensibili territoriali per istanze da rivolgere alle diverse Istituzioni.
Stante la evidente scomparsa delle ideologie di destra e di sinistra, diffondere la cultura del pensiero libero che guardi alle proposte ad ai progetti finalizzati alla risoluzione delle esigenze del territorio e dei cittadini del Sud, che faccia prosperare un movimento inclusivo e che non abbia quale unico obbiettivo l'aggregazione ai partiti in coalizione.
Si è data, inoltre, notizia dell'assemblea generale di tutti gli aderenti, che si terrà a Bari il 7 novembre c.a., con invito a tutti di partecipare, simpatizzanti e non, e del convegno/dibattito che si sta organizzando in Provincia di Brindisi, nello stesso mese, su un tema sensibile per la nostra economia.
COMUNICATO STAMPA IO SUD - BRINDISI
|