Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, L’ASL di Brindisi partecipa alla II giornata nazionale dell’afasia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/10/2009

L’ASL di Brindisi partecipa alla II giornata nazionale dell’afasia

L’ASL di Brindisi partecipa alla seconda giornata nazionale dell’afasia che si terrà domani sabato 17 ottobre.
In occasione della tappa conclusiva della Festa del Volontariato 2009 (Quarta Edizione), organizzata e promossa dal CSV Poiesis, Centro Servizi al Volontariato della provincia di Brindisi,ad Oria domani per tutta la giornata sarà allestito uno stand dell’ASL dove richiedere tutte le informazioni su questa patologia e sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica su questa tema.
Le persone afasiche soffrono di disturbi del linguaggio causati da lesioni cerebrali (ictus, traumi cranici, tumori, encefaliti) generalmente localizzate nella sfera sinistra del cervello.
Queste lesioni non alterano la loro intelligenza o la loro capacità di provare sentimenti come chiunque altro, ma impediscono la capacità di usare il linguaggio anche per le necessità elementari della vita quotidiana. È necessario, quindi, un supporto complesso che deve venire da coloro che hanno con la persona afasica un rapporto professionale (medici, neuropsicologi, logopedisti, assistenti sociali), dalle persone che fanno parte del suo ambiente (familiari, amici, colleghi) o che lei si dedicano come volontari.
Pertanto, obiettivo della Giornata Nazionale dell’Afasia è quello di comunicare, mettere in contatto mondi che non si riconoscono perché non comunicano.
I ricoveri ospedalieri in Puglia, nell’anno 2007, con diagnosi correlabile all’afasia e con diagnosi principale correlabile all’afasia sono stati 22.223 di cui 2.466 nella provincia di Brindisi. Occorre, quindi, divulgare quanto più possibile notizie e informazioni riguardanti questa patologia invalidante e supportare le famiglie che vivono, insieme al malato, questa disfunzione.

COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page