Brindisi, 16/10/2009
Albano (PD): "abbonamenti autobus a prezzo ridotto"
Gli abbonamenti autobus a prezzo ridotto per particolari categorie di cittadini sono al centro di una interrogazione presentata dal Consigliere Comunale Albano al Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti e per conoscenza al Presidente del Consiglio, Gianpiero Pennetta.
Di seguito il testo integrale dell'interrogazione:
Il 2 maggio 2009 il Consiglio Comunale di Brindisi, approvò all’unanimità un Ordine del Giorno con il quale si impegnavano il Sindaco e la Giunta comunale, nei limiti delle proprie competenze e delle proprie risorse, ad attivare una convenzione con la S.T.P. di Brindisi, di cui il comune è socio, per concedere ai cittadini con età superiore a 65 anni e con un reddito annuo inferiore a 15.000 euro e a quelli con handicap superiore al 67%, forme di abbonamento sugli autobus urbani a prezzo ridotto, in linea con quello praticato negli altri capoluoghi della Puglia, che risultava notevolmente più basso, per le stesse categorie di persone.
Ebbi modo di evidenziare che in molte altre città, il biglietto singolo non era limitato ad una sola corsa, ma dava la possibilità, allo stesso prezzo, di un utilizzo fra i 75 e 90 minuti.
La misura, come si disse, oltre a venire incontro a molti nostri concittadini in condizioni di disagio economico, sarebbe risultata utile anche per migliorare la qualità della vita in quanto avrebbe favorito una più intensa vita di relazione ed un minor utilizzo dell’auto privata, con ripercussioni benefiche sull’ intensità di traffico, sul numero degli incidenti, sull’ inquinamento ambientale per effetto della riduzione nell’aria di benzene, monossido di azoto e di carbonio, piombo, micro polveri PM10, ecc.
A tutto questo si deve aggiungere che in alcune fasce orarie gli autobus viaggiano praticamente vuoti, con pochi passeggeri a bordo e che il centro anziani si trova nel quartiere Bozzano, in una zona decentrata, raggiungibile dagli altri quartieri solo con mezzi motorizzati.
Da parte della sua maggioranza, come risulta dai verbali di consiglio, fu resa nota la sua intenzione di realizzare una tariffa speciale, ridotta quasi a zero, per gli anziani che dovevano recarsi presso il loro centro.
Lei stesso, nella circostanza, dopo aver rilevato l’utilità dell’iniziativa, si era impegnato a verificarne la possibile praticabilità, “da realizzare nelle forme in cui era possibile l’intervento del comune per far qualcosa di utile per le fasce bisognose”.
Considerato il tempo trascorso e avendo verificato che nulla è cambiato, le chiedo notizia sulle iniziative intraprese e sui risultati raggiunti.
COMUNICATO STAMPA VINCENZO ALBANO - CONSIGLIERE COMUNALE DEL PARTITO DEMOCRATICO
|