Brindisi, 21/10/2009
La Polizia settaccia locali e circoli privati: attività illecite al Paradiso
Fin dal primo pomeriggio di ieri, tutt’ora in atto, tredici equipaggi e quaranta agenti appartenenti all’Ufficio Volanti della Questura stanno effettuando in Brindisi posti di blocco, di controllo, perquisizioni, controlli e verifiche dei locali pubblici e dei circoli privati.
Le pattuglie, supportate dai Reparti Prevenzione Crimine di Bari e Lecce, direttamente coordinate dal Dirigente delle Volanti Dr. Alberto D’Alessandro Alberto, al fine di contrastare e prevenire la consumazione di reati soprattutto di natura predatoria, stanno procedendo simultaneamente ad eseguire sia controlli mirati su soggetti di elevata
caratura criminale che ad esercitare pressione su persone orbitanti organizzazioni criminali.
Nel corso delle verifiche è stato controllato il circolo privato
denominato “Circolo Paradiso”, che ha sede nell’omonimo quartiere, in cui venivano esercitate illecitamente attività di internet point e raccolta scommesse.
In conseguenza, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria il
titolare del circolo, V.V., 29 anni, e sono stati posti sotto sequestro l’internet point e relative apparecchiature.
Il servizio rientra nel dispositivo di controllo del territorio
predisposto dal Questore di Brindisi Dr. Vincenzo Carella.
COMUNICATO STAMPA QUESTURA DI BRINDISI -
Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico
|