Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, Si organizzano i ragazzi del Blocco Studentesco



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 22/10/2009

Si organizzano i ragazzi del Blocco Studentesco

"Liberi. Belli. Ribelli". Con questi 3 aggettivi i ragazzi del Blocco Studentesco Brindisi (con sede a Fancavilla Fontana) iniziano la loro presentazione agli studenti di tutta la provincia. Da meno di un mese si è venuta a creare l’aggregazione studentesca, ormai presente in tutta Italia, dei ragazzi di Casapound, i quali annunciano che parteciperanno alle lotte studentesche, in quanto in questi giorni ogni comparto del mondo dell'istruzione è mobilitato: dagli studenti agli insegnanti precari, dai genitori ai lavoratori dell'amministrazione scolastica.
Anche gli studenti aderenti al Blocco dissentono dalla Riforma del ministro d’istruzione MariastellaGelmini: preoccupati per il futuro degli studenti italiani lanciano un appello al Governo e chiedono l’abolizione dei tagli previsti in finanziaria. "Siamo il Paese che spende di meno per l’istruzione, che essendo la base di ogni società è qualcosa da incentivare e non da tagliare" hanno spiegato.
Lottano su uno dei problemi principali nel quale si imbattono le famiglie italiane ad ogni nuovo inizio di anno scolastico ossia chiedono una soluzione al problema del caro-libri e dicono stop alla mafia delle case editrici. Ogni anno gli studenti pagano in media più di 500 euro per l’acquisto delle nuove edizioni dei libri che le case editrici continuano a modificare, anche leggermente, pur di bloccare il mercato dell’usato.
E il ministro Gelmini che fa? Si limita a ‘consigliare’ alle case editrici di mantenere i prezzi e le versioni pressoché invariati. "Noi chiediamo l’adozione di un libro unico per ogni materia a livello regionale. Tutti gli studenti di una regione divisi per tipo d’istituto devono adottare un libro unico per ogni materia" hanno affermato. Con il loro spirito goliardico si presentano negli istituti come “la rivoluzione”: "siamo il fulmine a ciel sereno che squarcia la monotonia nelle scuole, che ama la lotta, la ribellione" gridano.
Il Blocco Studentesco cerca e vuole riprendersi le scuole italiane delle quali i professori nostalgici del 68’ e i presidi-manager si sono impossessati. "Basta alla scuola azienda dove le idee sono proibite e gli studenti non sono altro che numeri. Giovinezza al potere: una volontà e un obbiettivo!" esclamano. Rappresentanza studentesca almeno del 50% con diritto di veto nel consiglio d’ istituto e nella giunta esecutiva di ogni scuola, inoltre vorrebbero che fosse destinata una parte del bilancio alla creazione di progetti autonomi degli studenti, inserendoli nel P.O.F. annuale.... "Noi vogliamo che le scuole rappresentino un esempio di utilità per il sociale, per l’ambiente e per il risparmio energetico-economico" hanno ripetuto. Nasce così il progetto "Fratello Sole", con il quale i ragazzi intendono, grazie agli incentivi statali ed europei, rendere le scuole ad impatto zero utilizzando energia solare ed altre fonti rinnovabili. “Mente sana in corpo sano”. Aumento delle ore di educazione fisica del 150%, creazione di palestre e di strutture all’avanguardia uguali in tutti gli istituti, scelta delle varie discipline sportive dagli studenti, organizzazione di manifestazioni sportive e tornei fra scuole a livello nazionale.
Con queste prime proposte parte la campagna di espansione del Blocco Studentesco nel brindisino, i ragazzi cercano collaborazione ed interlocuzione con gli altri gruppi studenteschi, di qualunque segno, per raggiungere obiettivi comuni. "Abbattiamo le barriere e le ideologie che si nutrono del dogma dell' 'anti', per scendere insieme nelle piazze italiane a protestare contro chi ci sta negando il presente e ci sta rubando il futuro" chiedono a gran voce.

Ufficio stampa Casapound Italia Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page