Brindisi, 23/10/2009
Aerospaziale, missione in Puglia di 23 aziende europee e canadesi
Il Distretto Aerospaziale Pugliese vola sempre più sulla rotta dell’internazionalizzazione. Dopo le missioni in Canada, Inghilterra, Francia, Germania e Giappone, si giunge alla prima missione di incoming in casa, organizzata dalla Regione Puglia-Assessorato allo Sviluppo con il supporto di Sprint Puglia, l’agenzia regionale che promuove e favorisce lo sviluppo dell’internazionalizzazione delle Pmi.
L’iniziativa, che si svolgerà lunedì 26 e martedì 27 ottobre prossimi, ha ottenuto una importante adesione da parte delle aziende del distretto: 23 Pmi pugliesi del settore aerospaziale parteciperanno, assieme ad altrettante imprese provenienti da vari Paesi europei e dal Canada, ad un workshop che si svolgerà il 26 mattina nell’auditorium di Cittadella della Ricerca, a Brindisi, cui seguirà nel primo pomeriggio una serie di incontri business to business.
Nella giornata del 27 sono previste le visite da parte dei 23 rappresentanti di aziende estere allo stabilimento Agusta Westland di Brindisi (unità produttiva di eccellenza per le strutture di elicotteri commerciali e militari) e nel pomeriggio allo stabilimento di Alenia Aeronautica a Grottaglie, dove si costruiscono le fusoliere in carbonio per il Boeing 787 Dreamliner.
“Si tratta di un appuntamento importante –ha dichiarato il presidente del Distretto Aerospaziale Pugliese, Giuseppe Acierno- perché è il primo per noi e perché è potenzialmente portatore di risultati per le aziende partecipanti: l’internazionalizzazione del sistema delle Pmi aerospaziali pugliesi è uno dei compiti primari che il distretto si è posto, e ci auguriamo che l’incoming di lunedì inauguri una lunga serie di incontri con tali finalità”.
COMUNICATO STAMPA DISTRETTO AEROSPAZIALE PUGLIESE
|