Brindisi, 24/10/2009
Sit-in anticarbone: aderiscono Fondazione Di Giulio e Porta d'Oriente
La Fondazione “Tonino Di Giulio” e il “Comitato Brindisi Porta d’Oriente” aderiscono al SIT-IN di protesta contro l’uso indiscriminato del carbone a Brindisi, organizzato dai gruppi Anti Cerano e NO al carbone per il giorno 26 ottobre 2009, nei pressi del Palazzo Granafei-Nervegna.
Si auspica che l’incontro fra Enti Locali e rappresentanti dell’ENEL possa finalmente fare sintesi fra esigenze del territorio e produzione di energia.
Si ritiene che in tale incontro le priorità debbano essere le seguenti:
1- Riduzione del carbone.
2- Controllo sulla salute dei lavoratori e delle popolazioni del territorio .
3- Sistematiche ricerche e indagini epidemiologiche per prevenire, ove ancora possibile, ulteriori danni alla salute .
4- Ricerca scientifica per riduzione di CO2.
5- Promozione della energia rinnovabile,nel rispetto del Trattato di Lisbona, che prevede fra i suoi obiettivi fondamentali la TUTELA e Il MIGLIORAMENTO della qualità dell’AMBIENTE.
6- Copertura carbonile.
7- Reale impegno dell’Enel a mantenere quanto concordato .
8- Rispetto del Protocollo di Kyoto valido fino al 2012.
Comunicato stampa Fondazione “Tonino di Giulio” e “ Comitato Brindisi Porta d’Oriente”.
sitinanticarbone_261009
|