Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Arrivano gli sfratti per gli inquilini Iacp di Bozzano e Perrino



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/10/2009

Arrivano gli sfratti per gli inquilini Iacp di Bozzano e Perrino

Molte delle 160 famiglie delle case popolari della zona Bozzano 167 e di via Arno al Perrino, che per 20 anni che non hanno potuto avere un contratto per colpa prima del Comune e poi dallo Iacp , hanno ricevuto una lettera di sfratto da parte dello stesso Iacp in cui gli si intima di lasciare la casa popolare entro 15 giorni.
I 2 Comitati spontanei dela zona 167 di Bozzano e di via Arno al Perrino hanno sostenuto un grande impegno in questi mesi nei confronti di Comune, Regione, per trovare una via di uscita a questa difficile situazione e non si aspettavano certo che lo Iacp mandasse le lettere di sfratto.
L’obiettivo dei comitati era quello di cercare di diminuire e diluire il debito relativo agli arretrati.
Molti degli abitanti non hanno la possibilità materiale di corrispondere le somme richieste dalla formula attuale richiesta dallo Iacp.
Si stava cercando inoltre di risolvere il problema della assenza del certificato di agibilità di quegli appartamenti.
Proprio per questo nell’estate passata era stata convocata dal Comune una cosiddetta “Conferenza dei Servizi” sullo specifico della agibilità delle nostre case e il cui iter non è ancora concluso.
Ricordiamo che la mancanza del certificato di agibilità , per responsabilità del Comune prima e Iacp dopo, era stata la causa per cui non si era potuto regolarizzare la anomala situazione di queste oltre 160 famiglie.
Giungono quindi come un fulmine a ciel sereno gli sfratti da parte dello Iacp, proprio mentre crescevano i contatti con l’Assessore regionale all’Urbanistica della Regione Puglia, Angela Barbanente per la realizzazione di un ulteriore incontro.
I 2 Comitati appena avuta notizia degli sfratti hanno subito avvertito l’Assessore regionale , la quale ha preso l’impegno di contattare i dirigenti dello Iacp e di farci sapere al più presto la data di un incontro.
Abbiamo allertato anche la Amministrazione Comunale, che ha espresso solidarietà agli sfrattati ma da cui ci aspettiamo certamente un maggiore impegno.
I 2 Comitati aspettano quindi la convocazione per questo incontro con Regione e Iacp per chiudere questa brutta faccenda che dura da oltre 20 anni.
Lo scopo è quindi di trovare un accordo equo per ridare serenità alle famiglie interessate e chiudere contemporaneamente una pagina nera del comportamento di Comune e Iacp.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page