Brindisi, 18/03/2003
Nuove strutture scolastiche per far fronte alla riforma "Moratti"
L'Amministrazione Comunale di Brindisi è già impegnata - tra le prime città d'Italia - a velocizzare i tempi di attuazione della riforma "Moratti". In particolare, il personale della Ripartizione Pubblica Istruzione sta predisponendo quanto necessario alla riapertura delle iscrizioni alle scuole materne ed alle scuole elementari della città di Brindisi.
Allo stato attuale, la popolazione scolastica che frequenterà il primo anno di scuola materna (tra comunali e statali) è di 1.042 bambini, mentre quella iscritta al primo anno di scuole elementari è di 847 scolari.
Per effetto della riforma, potranno iscriversi alle scuole materne tutti i nati dall'1 gennaio al 30 aprile del 2001, che nella città di Brindisi sono 281. Avranno la possibilità di iscriversi al primo anno delle scuole elementari i 328 bambini nati dall'1 gennaio al 30 aprile del 1998.
Per far fronte alle nuove esigenze, il sindaco Giovanni Antonino e la Giunta Municipale sono impegnati a compiere le opportune verifiche in tema di edilizia scolastica, velocizzando l'avvio dei lavori (ed in alcuni casi il completamento) di nuove strutture nei rioni più popolosi della città. In particolare, a Sant'Elia sorgeranno una scuola media, una elementare ed una materna, mentre nell'area del Parco Magrone è prevista la costruzione di altre strutture per far fronte alle necessità delle famiglie del rione Commenda.
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|