Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Il comitato contro la guerra inviatato in Prefettura



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/09/2004

Il comitato contro la guerra inviatato in Prefettura

A seguito della manifestazione svoltasi lo scorso 18 Settembre il "comitato contro la guerra e per la liberazione degli ostaggi" ha ottenuto un incontro pubblico con la prefettura di Brindisi che sarà tenuto Mercoledì 29 Settembre alle ore 18:00.
Durante la riunione saranno illustrate le ragioni della iniziativa intrapresa il 18 Settembre.
In particolare il comitato riproporrà alla D.ssa Clara Minerva le 5 richieste espresse al governo italiano (impegnare tutte le forze diplomatiche a disposizione per assicurare la libertà degli ostaggi italiani e non; la cessazione immediata dei bombardamenti e le azioni di rappresaglia; l’avvio della procedura per il ritiro del contingente italiano; il ripristino dello stato di diritto attraverso l’applicazione dell’art. 11 della Costituzione Italiana; l’impegno a sostenere la cooperazione italiana presente in Iraq e nelle aree di guerra).
Il comitato contro la guerra e per la liberazione degli ostaggi invita tutti i cittadini ad essere presenti in Piazza S. Teresa a Brindisi nell’orario previsto per l’incontro e ricorda che all’iniziativa sarà presente il rappresentante religioso (Imam) della comunità Marocchina della Provincia di Brindisi, per testimoniare l’assoluta vicinanza tra le due culture e religioni e per esprimere solidarietà per Simona Pari, Simona Torretta e i due operatori irakeni rapiti.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page