Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Convegno sui beni culturali a Masseria San Domenico



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 27/10/2009

Convegno sui beni culturali a Masseria San Domenico

“Beni Culturali e Valorizzazione” sarà il tema della giornata di studi che riterrà sabato 31 ottobre presso la Masseria san Domenico a Savelletri di Fasano (Brindisi).
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per i beni archeologici per la Puglia, dall’Università di Bari e dall’assessorato alle Attività Culturali del comune di Fasano.
L’incontro si propone di rendere note le attività promosse dal Comune di Fasano e dall’Università di Bari – Dipartimento di Scienze dell’Antichità- sul territorio di Fasano e attuate attraverso i progetti Si.Ri.Ar. e F.O.V.eA. finanziati dalla Unione Europea.
La giornata inizierà la mattina, alle ore 9,30 con il saluto delle autorità istituzionali e proseguirà con tre sessioni, ciascuna delle quali vedrà l’intervento di diversi operatori in campo culturale e istituzionale.

Questi i titoli delle sessioni in cui si articola la giornata di studio del 31 ottobre:
- ore 10,30: Conoscere e valorizzare il patrimoni culturale
- ore 15,00: Studio e fruizione del territorio di Fasano
- ore 16,30: Per un turismo sostenibile nel comprensorio di Fasano

Accanto agli studiosi e ricercatori, anche esponenti politici locali e operatori turistici a significare che le risorse del territorio, comprese quelle culturali, non devono essere fini a sè stesse, ma possono rientrare un progetto globale di promozione che non può non avere fini anche turistici.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page