Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Cellino S. Marco, Dissequestrati i gufi reali di Curtipitrizzilandia



Ultime Mese Ricerca

Cellino S. Marco, 29/10/2009

Dissequestrati i gufi reali di Curtipitrizzilandia

Il sostituto procuratore di Brindisi Silvia Nastasia (con atto numero 6383/09 del 21 ottobre 2009) ha disposto il dissequestro immediato di due esemplari di gufo reale che agenti del Corpo Forestale dello Stato avevano fin troppo frettolosamente sequestrato senza tener conto della documentazione prodotta che ne accertava la legittima proprietà e detenzione.

Lo rende noto Franco Carrisi, titolare del parco «Curtipetrizzilandia» di Cellino San Marco, dove il 25 agosto scorso alcuni agenti della Forestale effettuarono quello che loro stessi - con un comunicato stampa - fecero passare come un blitz a tutela degli animali protetti che in realtà si è rivelato un’«autentica bufala», come hanno dimostrato i successivi accertamenti disposti dalla Procura di Brindisi, che ha disposto l’immediato dissequestro degli animali affidati nuovamente al titolare del parco.
All’imprenditore Franco Carrisi, gli agenti della Forestale contestavano la mancata documentazione relativa all’acquisto e alla detenzione dei gufi reali, sebbene il signor Carrisi avesse mostrato la stessa documentazione in copia ed avesse anche fatto scrivere sul verbale di sequestro redatto dagli agenti tale circostanza che non era stata tenuta in alcuna considerazione dagli agenti operanti.
Sta di fatto che gli accertamenti hanno dimostrato la totale infondatezza delle motivazioni che hanno portato al sequestro e al successivo comunicato stampa relativo al presunto «blitz» della Forestale, riportato dalle principali testate con grande evidenza, che ha causato notevoli danni all’immagine dell’imprenditore e di «Curtipetrizzilandia» in un periodo - come quello di agosto - che registra il massimo flusso di visitatori per il parco di Cellino San Marco.

COMUNICATO STAMPA PARCO CURTIPITRIZZILANDIA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page