Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Asl: il piano vaccinazioni per l'influenza A



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/11/2009

Asl: il piano vaccinazioni per l'influenza A

Si è svolta questa mattina, presso la sala riunioni della direzione generale ASL di via Napoli, al rione Casale, la conferenza stampa per illustrare i dettagli della campagna di vaccinazione per l’influenza A/H1N1, alla quale hanno preso parte il direttore generale dell’ASL BR Rodolfo Rollo, il direttore sanitario Emanuele Vinci, il direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL BR Vito Martucci e il vice prefetto Guido Aprea.

Nel corso della conferenza stampa il direttore generale ha illustrato dei grafici con l’indicazione sia dell’andamento dell’influenza stagionale sia quello della nuova influenza. Pertanto ha sottolineato come la strategie riguardino entrambi i tipi di influenza.
La nuova influenza, che sta comparendo in questi giorni, sempre in base ai dati, sta colpendo soprattutto i bambini dai 5 ai 14 anni e quelli da 0 a 4 anni, mentre ancora non ha interessato gli ultrasessantenni.

“Alla luce di questo – ha dichiarato Rollo – è opportuno pianificare le strategie che sono necessarie. Noi cominceremo a somministrare il vaccino alle donne in gravidanza, a bambini con patologie o nati prematuri, dopodiché passeremo alle persone con patologie croniche al fine di chiudere tutti quanti quei percorsi relativi ai pazienti a rischio”.

Proprio su quest’ultimo aspetto questa mattina la Regione Puglia, Area Politiche per la promozione della salute delle persone e delle pari opportunità ha emanato la lista delle categorie di persone a maggior rischio di complicanze, ossia quelle persone che presentano almeno una delle seguenti condizioni: malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio, inclusa asma, displasia broncopolmonare, fibrosi cistica e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO); gravi malattie dell'apparato cardiocircolatori, comprese le cardiopatie congenite ed acquisite; diabete mellito e altre patologie metaboliche; gravi epatopatie e cirrosi epatica; malattie renali con insufficienza renale; malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie; neoplasie; malattie congenite ed acquisite che comportino carente produzione di anticorpi; immunosoppressione indotta da farmaci o da HIV; malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinale; patologie associate ad un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie ad esempio malattie neuromuscolari; obesità con indice di massa corporea (BMI)>30 e gravi patologie concomitanti.

Nel corso della conferenza stampa è stampa è stata ribadita l’importanza della vaccinazione, per tutte queste categorie deboli, ricordando che il vaccino è il mezzo più sicuro ed efficace per non ammalarsi e per evitare la trasmissione della malattia.

Pertanto sono stati elencati i centri per la prenotazione della vaccinazione contro l’influenza da virus A/H1N1 in provincia di Brindisi:

Brindisi P.zza Di Summa, 1 Brindisi 0831.510404 dal lunedì al venerdì dalle 08.30-12.00
Ceglie Messapica Via Don Guanella 0831.389962 dal lunedì al venerdì dalle 08.30-12.00
Fasano Via San Francesco, 1 080.4390318 dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.00
Francavilla Fontana Via A. De Mitri, 1 0831.851602 dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.00
Mesagne Via Panareo 0831.739438 dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.00
Ostuni Via dei Colli 0831.309503 dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.00
San Pancrazio Salentino Via Torre Santa Susanna 0831.667306 lunedì-mercoledì-venerdì dalle 08.30 alle 12.00
San Pietro Vernotico prolungamento via Pier Giovanni Rizzo 0831.670243 dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.00
Torre Santa Susanna P.zza Convento 0831.746008 lunedì-mercoledì-venerdì dalle 08.30 alle 11.00.

“Siamo impegnati – ha dichiarato il vice prefetto Aprea - dopo aver preso atto della situazione reale relativa alla diffusione dell’influenza A, a diffondere un sentimento di tranquillità nella popolazione per evitare inutili allarmismi “.

Infine il direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL BR Vito Martucci ha ricordato che l’ASL di Brindisi è centro regionale di stoccaggio del vaccino e che ad oggi sono attualmente disponibili circa 93.000 dosi mentre quelle in arrivo già a partire da domani sono 74.700 per un totale di 167.770 dosi.

COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page