Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Scuola Permanente di Aggiornamento sulla Menopausa



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/11/2009

Scuola Permanente di Aggiornamento sulla Menopausa

A Tenuta Moreno - Mesagne (Brindisi), dal 11 al 14 Novembre, si terrà una serie di appuntamenti della "Scuola Permanente di Aggiornamento sulla Menopausa"
La scuola nasce dall'idea del direttivo della Società Italiana di Ginecologia della Terza Età (SIGiTE) ed è attualmente alla seconda edizione.
L'istituzione della Scuola permanente costituisce certamente elemento di grande prestigio per il nostro territorio brindisino ed è indirizzata a medici specialisti in Ginecologia ed Ostetricia provenienti da tutte le regioni italiane.
Le finalità della Scuola sono la formazione e l'aggiornamento continuo degli specialisti su tematiche inerenti gli aspetti fisiopatologici, clinici e terapeutici delle patologie femminili conseguenza della deprivazione degli steroidi sessuali, dalla pre-menoausa alla terza età.
Considerando il costante incremento delle donne che attraversa il periodo della menopausa, e, di pari passo con l'allungrasi dell'età media della vita femminile, il periodo che la donna trascorre in post-menopausa, che ai nostri giorni è di oltre 30 anni, si intuisce come le conseguenze a breve termine, ma soprattutto quelle a lungo termine (osteoporosi, malattie cronico-degenerative del sistema nervoso centrale e cardiovascolare) rappresentino problematiche di ordine sociale e di elevato costo per la comunità.
La prevenzione primaria e secondaria di tali patologie è obbiettivo prioritario per la classe medica e soprattutto per lo specialista ginecologo, che deve essere in prima linea coinvolto tra le figure specialistiche deputate al benessere della donna in questa fase della vita.

Il programma della scuola si articola su 4 giorni e comprende lezioni frontali e nell'ultino giorno la partecipazione interattiva del discente, mediante tecnica del televoter, per verificare l'apprendimento del corsista.
I relatori invitati come docenti della Scuola sono esperti docenti Universitari e Dirigenti Ospedalieri provenineti dalle più importanti scuole di specializzazione e di formazione italiane.

La Scuola è a numero chiuso e prevede la parteciapzione per ogni edizione di massimo 25 partecipanti.
Per questa seconda edizione della Scuola Permanente sono stati assegnati 27 crediti formativi dal Ministero della Salute, Commissione per la formazione Continua in Medicina (ECM).


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page