Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La CGIL per "Diritti in Piazza"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 07/11/2009

La CGIL per "Diritti in Piazza"

Si è tenuta stamattina in Piazza Vittoria a Brindisi la seconda giornata nazionale della tutela individuale "Diritti in Piazza" indetta dalla CGIL.
Nel corso dell'incontro sono stati presentati vari servizi della CGIL (Patronato – CAAF – Ufficio Vertenze ecc…) e le loro attività, nonché i contenuti della Piattaforma nazionale della Confederazione contro la crisi.

La CGIL, con questa giornata, ha voluto rivendicare l’accesso alle prestazioni sociali e il pieno godimento di “sacrosanti” diritti per i giovani in cerca di lavoro, i lavoratori, i pensionati, i cittadini tutti.
Lo fa, in un momento particolarmente difficile per il Paese a causa della cri si in atto che il Governo, irresponsabilmente, continua a sottovalutare.
Una crisi che penalizza fortemente il Mezzogiorno e, particolarmente, realtà già da tempo in grande sofferenza come quella del territorio brindisino, a causa dell’assenza di qualsivoglia attenzione e specifica politica del Governo per lo sviluppo dello stesso il quale, per giunta, sottrae anche le risorse dei Fondi FAS.

Molte aziende, in Italia, hanno chiuso i battenti e, dunque, licenziato i propri dipendenti. I dati effettivi sulla disoccupazione ci dicono che nel secondo trimestre 2009 il tasso si è attestato al 12%, pari a 3 milioni e duecentomila disoccupati, ben lontano dal 7,4% indicato dall’Istat e dal 9% indicato come media europea.
A Brindisi la situazione è ancora più grave se si considera che circa 2.500 persone negli ultimi mesi hanno perso il lavoro, portando il tasso d.i disoccupazione della Provincia (disoccupati più inoccupati) a oltre il 25%
Come ormai da più parti si sostiene, a partire dal Governatore della Banca d’Italia per finire alla presidente di Confindustria e a tutte le categorie produttive, il peggio per l’occupazione deve ancora arrivare.
La CGIL sostiene questa tesi da molto tempo e ritiene che fino alla fine del 2010 la situazione per l’occupazione resterà grave.
In questo contesto nasce, dunque, la giornata dei Diritti, perché la CGIL intende essere in campo non, solo con le iniziative di lotta, come i presidi delle aziende in crisi svoltesi in queste settimane nelle principali piazze di Roma e la manifestazione nazionale in programma, sempre a Roma, per sabato 14 novembre, a sostegno delle proprie proposte per uscire dalla crisi, che il Governo preferisce ignorare, ma anche con il suo Sistema dei Servizi per la tutela individuale che più e meglio si conosce, più potrà essere fruibile per tutti i cittadini.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page