Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Tomaselli risponde a Mennitti: "ecco le vere lobbies del Porto"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/11/2009

Tomaselli risponde a Mennitti: "ecco le vere lobbies del Porto"

Nello stesso giorno in cui il Presidente dell’Autorità Portuale annunciava il definitivo stralcio della cosiddetta “darsena energetica” a Cerano dal prossimo Piano Operativo dell’Ente, il Sindaco Mennitti riproponeva, invece, tale ipotesi.
C’è evidentemente qualche difetto di comunicazione tra chi ha fatto di tale proposta uno spot elettorale a pochi giorni dal voto dello scorso giugno e chi, pur partecipe di quello spot, oggi sembra saggiamente cogliere le motivate opposizioni di tanta parte del territorio.
Abbiamo ripetutamente esposto in questi mesi, per ultimo con il Consigliere Romano, le ragioni “concrete” e non “ideologiche” per le quali riteniamo improponibile la proposta di un nuovo porto industriale a Cerano. Si tratta, infatti, di un opera dai costi esorbitanti, dall’impatto ambientale insostenibile, dai tempi di realizzazione indefiniti.
Questa proposta viene “nobilitata” da alcuni con l’esigenza di liberare spazi attualmente asserviti al carbone.
Siamo talmente convinti di tale esigenza che con realismo e coerenza riproponiamo la necessità del progetto di “molo carbonifero” da realizzarsi con il concorso delle società energetiche, che consentirebbe di liberare le banchine di Costa Morena per destinarle ad un rilancio dei traffici commerciali. Un’opera ambientalmente sostenibile, con tempi di realizzazione dai 2 ai 3 anni, mentre la scelta della “darsena” a Cerano perpetuerebbe per almeno altri 10-15 anni l’attuale sistema della logistica dei combustibili che tutti, a parole, ritengono urgente superare.
Quanto alle lobby da combattere di cui parla il Sindaco di Brindisi, mi trovo per una volta d’accordo con lui. Giusta denuncia, da rendere magari più credibile con qualche esempio concreto che è mancato e a cui vorrei porre rimedio.

Una prima lobby da combattere è la politica che si nutre della “cultura degli annunci” che giacciono per anni sui giornali e nei cassetti e che non diventano mai né progetti men che meno opere, quando altri territori avanzano prepotentemente nel cogliere le opportunità: dalla riqualificazione urbana alle zone franche.
Che sia chiaro, per evitare strumentali giochi di parole: a tale cultura noi opponiamo la “Brindisi delle idee”, che continueremo a sostenere e a proporre, senza dimenticare, però, che chi viene da anni ed anni di governo locale ha il dovere morale e civico di rendicontare come i tanti annunci siano diventati in tutto o in parte realizzazioni.
Una seconda lobby è quella dei “progettisti”, spesso chiamati a Brindisi da molto lontano ed interessati più frequentemente alle loro parcelle che alla fattibilità del loro lavoro: sarebbe utile conoscere quante risorse siano state investite in questi anni in progetti e quali di questi siano oggi finanziabili e cantierabili.
Ed, infine, la lobby che tutela rendite di posizione e vincoli che hanno duramente indebolito la competitività del porto di Brindisi, rendendolo da tempo una infrastruttura non più attrattiva per armatori e compagnie, tema su cui lo stesso Sindaco potrebbe utilmente ricevere indicazioni dall’ottimo assessore Teo Titi.

Se discussione ci deve essere in questa città, pur nella diversità dei ruoli, è il tempo di smetterla con il continuare a mettere i voti e ad ergersi ad autorità morale, riprendendo a ragionare con concretezza sul futuro della città: avremo idee diverse, ma in un confronto libero i cittadini potranno ben giudicare chi è per davvero da parte degli interessi generali, troppo spesso evocati e altrettanto spesso ignorati.

Sen. Salvatore Tomaselli


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page