Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Consiglio comunale. Flop colossale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/09/2004

Consiglio comunale. Flop colossale

Il consiglio comunale di oggi è stato chiuso per mancanza del numero legale.
Assenti ingiustificati ben cinque consiglieri di Forza Italia, precisamente D’onofrio, Bruno, Faldetta, Colella e Giannace.
Il presidente del consiglio comunale Di Donna ha cercato di sospendere la seduta per poi riprenderla, ma dopo l’appello successivo i presenti in aula erano 20 e quindi in numero non sufficente per continuare la seduta.
Da sottolineare che questa volta i componenti del centro sinistra non hanno lanciato la solita ciambella di salvataggio, come già fatto in occasione dell’approvazione del bilancio preventivo, quando la situazione in casa del centro destra era la stessa.
Quella volta, grazie ai voti del centro sinistra, fu approvato il bilancio.
In questa occasione sia il consigliere Bianco, della Margherita, che Gianfreda, di Rifondazione Comunista, hanno evidenziato che l’opposizione avrebbe tenuto un comportamento diverso, per far emergere le difficoltà in cui versa il centro destra appena al terzo consiglio.
E che di difficoltà si tratta è fin troppo chiaro in quanto la contestazione al Sindaco ed alla sua giunta vengono proprio dal partito di Mennitti e cioè da Forza Italia.
Ma anche altri quattro consiglieri della maggioranza hanno firmato un documento, con il quale di fatto si dissociano dalle scelte della giunta sui debiti fuori bilancio e su altre questioni importanti in discussione oggi in consiglio.
In altre parole nella delibera sui debiti fuori bilancio ci sarebbero, secondo i dissidenti, delle irregolarità, tra le quali il diverso comportamento tenuto nei confronti di alcuni creditori del comune divisi tra figli e figliastri. Contestabile, per questi consiglieri, è anche la scelta di aumentare il capitale sociale della società Bocche di Puglia (che gestisce il Porticciolo Turistico), attingendo i fondi dalle somme destinate agli interventi per il sociale.
Insomma contestazioni all’interno di Forza Italia e nella sostanza anche delle scelte operate dalla giunta.
Un disastro vero e proprio che il Sindaco oggi stigmatizza in un comunicato ufficiale con il quale fa una differenza tra coloro che oggi assumono un atteggiamento ostruzionistico, che Mennitti liquida come retaggio del passato, e la maggioranza politica del centro destra che invece è altra cosa.
Infatti per Mennitti solo in caso di mancanza di quest’ultima ci sarebbero gli estremi per trarre le conclusioni relative.
In altre parole la palla è rilanciata come sempre ai partiti ai quali Mennitti per l’ennesima volta si rivolge per risolvere la questione politica.
In realtà ciò che accade è frutto delle divisioni che sono sempre esistite in caa di Forza Italia, di An e dell’Udc.
Oggi è emersa, eclatante, la protesta fra i consiglieri di Forza Italia, la prossima volta toccherà ai colleghi degli altri due partiti.
In casa di Forza Italia il malcontento deriva dal fatto che si è sparsa la voce che è stato già deciso a chi affidare gli incarichi nella Brindisi Multiservizi SpA: questa scelta sarebbe stata compiuta, come tutte le altre, senza la necessaria discussione democratica nel partito azzurro. Da qui nascerrebbe la protesta.
Quindi le motivazioni alla base di queste continue brutte figure rimediate dalla maggioranza di centro destra fino ad oggi, hanno radici più profonde e soprattutto derivano dal fatto che evidentemente non si è d’accordo sul modo di gestire i rispettivi partiti.
Insomma più rispetto e considerazione per chi siede nei banchi del Consiglio e per chi ha avuto il consenso elettorale.
Questi sono solo i primi avvertimenti e non serve a nulla minacciare il ritorno alle urne perchè tanto nessuno crede più alle favole.

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page