Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Il Comitato Commercianti sulla desertificazione del centro urbano



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/11/2009

Il Comitato Commercianti sulla desertificazione del centro urbano

Leggiamo con piacere la nota dei consiglieri Albano e Monetti.
Dire l’avevamo detto non è mai piacevole, soprattutto quando si parla di problemi reali che attengono alla sopravvivenza di centinaia di aziende e dei loro dipendenti che da anni si dibattono in una crisi allo stato irreversibile.
Sono anni che il Comitato Commercianti Centro aderente a Confcommercio Brindisi cerca di interloquire con i vari amministratori (che via via si sono succeduti) lanciando proposte, chiedendo tavoli, reclamando l’attenzione dovuta al commercio e più in generale al terziario brindisino. Mai ricevendo in realtà l’attenzione reclamata.
La desertificazione del centro urbano non la si affronta con iniziative estemporanee e pressapochistiche ma all’interno di un progetto complessivo che veda ben distinti ruoli e funzioni di “centro urbano” e “centro storico” così come è stato ben evidenziato nella due giorni che Iscom Group, Confcommercio regionale e Regione Puglia hanno dedicato all’argomento e le cui determinazioni saranno rese pubbliche nei prossimi giorni.
C’è da dire che già da tempo Confcommercio Brindisi ha proposto l’istituzione del Town Center Management, istituto che in città che avevano manifestato le stesse criticità di Brindisi hanno dato risultati eccellenti.
Il commercio e il terziario si sviluppano e crescono all’interno di una città che funziona e i cui servizi siano efficienti, una città all’interno della quale sia possibile costruire relazioni sociali. Demandare questo compito ai “non luoghi”, a quelle cattedrali nel deserto che sono oggi i centri commerciali è fare un danno irreversibile non solo all’economia della città ma alla sua storia, alla sua tradizione al suo essere “agorà”.
La città non è fatta solo di commercio. Il piacere della passeggiata in centro è dato da una molteplicità di situazioni, di luoghi; dal piacere di visitare un museo, vedere una mostra, il poter entrare in una libreria, gustare un buon gelato, ecc.ecc.
In questa visione ben vengano i parcheggi gratis proposti ma la domanda è: i trecento posti auto residui (dei 1800 complessivi dei quali 1500 occupati dai residenti e dagli abbonati) potranno mai essere sufficienti a garantire la sosta a quanti dai quartieri e dalla provincia intendono venire nel centro di Brindisi?.
Ancora una volta manifestiamo la nostra disponibilità ad aprire un confronto serio, concreto, scevro da pregiudiziali, atto a costruire insieme un percorso di rinascita, riqualificazione e rivitalizzazione della nostra città.

Raffaele Mauro – Michele Piccirillo
Comitato Commercianti Centro – Aderente Confcommercio Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page