Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Baselli: la Uilcem sull'incontro con il Presidente Covezzi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/11/2009

Baselli: la Uilcem sull'incontro con il Presidente Covezzi

Nei giorni scorsi, nello stabilimento della Basell Brindisi, si è svolto il face to face con tutti i dipendenti alla presenza del Presidente della Basell Italia Ing. Massimo Covezzi.
In tale incontro, la società, ha illustrato una serie di dati economici e di mercato, concernenti l’andamento della società nei vari settori in cui è impegnata a livello internazionale.
Tali valori, se da una parte sono mediamente in linea con gli obiettivi che l’azienda aveva prefissato per questo periodo, evidenziano però in modo inequivocabile il momento negativo che attraversa il mercato delle poliolefine in Italia.
E’ stato inoltre sottolineato dallo stesso Presidente, il problema dell’eccessiva produzione di polipropilene in Italia e in Europa, il quale sicuramente comporterà una scelta al ribasso dei quantitativi della produzione, quindi una conseguente prossima dismissione di una linea produttiva sulle cinque presenti in Italia, tra i siti di Brindisi, Ferrara o Terni.
Questi problemi, naturalmente, avranno una ripercussione negativa sul sistema produttivo della Nazione e soprattutto del nostro territorio, negatività che comporterebbe anche un coinvolgimento di altre società.
E’ forte quindi la preoccupazione delle maestranze e di tutte le OO.SS. sul futuro occupazionale del sito di Brindisi, soprattutto in funzione delle poche garanzie date sull’investimento, al momento bloccato, sull’impianto P9T che se portato a termine renderebbe sia la Basell Brindisi ma l’intero Petrolchimico, maggiormente competitivo per i prossimi anni a sostegno dei mercati internazionali.
E’ noto che stessa illustrazione è stata fatta in un incontro tra il Presidente della Basell Covezzi e il Presidente della Provincia di Brindisi Ferrarese.
Incontro istituzionale che finalmente dopo anni di incessante contrasto al sistema industriale nel nostro territorio, riapre il dialogo tra quelle forze politiche, imprenditoriali e sociali in grado di far ripartire un sistema economico ed occupazionale necessario per uscire da questa profonda crisi.
La Uilcem, esprime con forza il suo incoraggiamento a queste iniziative, e richiama l’attenzione non solo delle Istituzioni Locali, ma soprattutto di quelle Nazionali, necessaria affinché, attraverso un sostegno politico e finanziario, queste aziende già consolidate nel nostro tessuto economico e sociale, vengano “aiutate” nei momenti di crisi per superare le loro difficoltà, ma soprattutto per garantire un futuro occupazionale a migliaia di famiglie.

COMUNICATO STAMPA UILCEM


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page