Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Progetto di promozione alla lettura destinato ai bambini



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 19/11/2009

Progetto di promozione alla lettura destinato ai bambini

“Nella vita vince chi legge” è il progetto messo a punto dal Comune di Fasano (segnatamente dalla Biblioteca) in collaborazione con la rivista per ragazzi “Andersen”, il mensile nazionale d’informazione sui libri per ragazzi, e le scuole che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. «Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare all’amore ed all’interesse per la lettura di libri i bambini – spiega Antonio Scianaro, assessore all’Istruzione e Attività culturali – con una serie di attività sulle quali abbiamo voluto coinvolgere anche i genitori».
L’assessore, infatti, contestualmente all’avvio del progetto, ha inviato una lettera informativa a tutte le famiglie dei bambini frequentanti le quinte classi delle scuole primarie del Fasanese che sono i destinatari diretti dell’iniziativa.
«La lettura è importante per la formazione di un bambino che, poi, diventerà adulto consapevole e cittadino vero – afferma Scianaro – e, dunque, promuoverne l’attenzione è fondamentale; anche perché più si consolida l’abitudine a leggere in un bambino, più l’amore per la lettura si protrae nel tempo ed anzi accompagna l’individuo in tutto il percorso di vita».
“Nella vita vince chi legge” si articola in più fasi: le varie quinte classi, previo appuntamento con i referenti della biblioteca comunale “Ignazio Ciaia”, si recheranno in Biblioteca (in Largo Seggio), per vedersi illustrare il progetto e per visitare la mostra allestita nella sala-conferenze sul tema dei generi letterari: i bambini riceveranno anche dei prodotti dolciari offerti dalla Kinder Ferrero. Ma non solo.
Ciascun alunno, nell’occasione, sceglierà un libro (la Biblioteca ne ha messi a disposizione centinaia) del genere letterario preferito e, peraltro, ciascuna classe consegnerà alla Biblioteca (per essere esposto nella mostra che rimarrà visitabile dai bambini per tutta la durata del progetto, ossia fino al prossimo aprile) un disegno raffigurante l’idea che i bambini hanno della Biblioteca. Inoltre, ogni alunno, dopo aver letto il libro prescelto, scriverà una recensione nella quale esprimerà il giudizio sul volume e spiegherà le ragioni per le quali lo consiglia (oppure no) agli altri compagni.
Le recensioni saranno raccolte, da ciascuna classe, in un apposito giornalino arricchito da disegni, vignette, fotografie, raffiguranti i vari generi letterari (horror, avventura, storia, fumetto, scienze, narrativa). Le visite in Biblioteca da parte delle classi si terranno in una prima fase (previa prenotazione) ogni martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle 10.30 e (secondo scaglione) dalle 11 alle 12.30, fino alla prima decade di dicembre; i ragazzi, poi, alla vigilia delle vacanze natalizie, potranno ritornare in Biblioteca per restituire il libro letto ed eventualmente sceglierne un altro. «Valuteremo il successo che otterrà il progetto – spiega l’assessore Scianaro – anche in considerazione di eventuali integrazioni d’iniziative.
Per esempio – aggiunge – potremo pensare di organizzare reading, animazioni, giochi, destinati a questi bambini e tutti finalizzati alla promozione della lettura. Ma non solo: si potrebbe ipotizzare anche una messa in scena teatrale con l’aiuto delle stesse scuole. Vedremo se tutto questo sarà possibile – sottolinea Scianaro – per il momento ci concentriamo sui libri, le recensioni, i giornalini che verranno esaminati da una commissione pronta a decretarne il migliore con un premio a sorpresa».

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page