Brindisi, 23/11/2009
Brindisi Prodest sulla costruzione del sottopasso di Via Tor Pisana
Progettazione esecutiva e realizzazione del sottopasso pedonale della stazione ferroviaria di Brindisi centrale per il collegamento di Via Tor Pisana con Piazza Crispi
Inizio 10/04/09 – fine 06/11/09
Considerato che il tempo utile per la realizzazione dell’opera è trascorso invano, e nel timore che si tratti di un contraltare al sottopasso di Via Appia, ricettacolo di allagamenti pluviali e fognari, nonchè ricovero di senzatetto e ostaggio dei borseggiatori, esterniamo alcune considerazioni da trasferire agli Enti appaltanti ed ai tecnici progettisti:
perché sia considerata la opportunità di realizzare una passerella e non un sottopasso. Tale idea scaturisce dal fatto che, durante varie peregrinazioni, abbiamo avuto occasione di accertare quanto sono più vantaggiose le passerelle rispetto ai sottopassi che sono utilizzabili solo in determinati lassi di tempo quotidiani. Le passerelle, grazie alle loro strutture consentono ai viandanti ed in particolare ai portatori di handicap l’uso indiscriminato nelle 24 ore utilizzando ascensori e non scale mobili.
Franco Palma
presidente Brindisi Prodest
|