Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Domani incontro promosso dalla Carovana Antimafie



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/11/2009

Domani incontro promosso dalla Carovana Antimafie

La Carovana Antimafie, promossa da Libera-Arci-Avviso Pubblico, organizza per martedì 1 dicembre, alle ore 17.30, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi un incontro al fine di aprire una riflessione e un confronto sul tema del “Lavoro”, sui diritti, la democrazia e la giustizia sociale.
All’incontro relazioneranno il prefetto di Brindisi, Domenico Cuttaia, il vice presidente della Provincia di Brindisi Francesco Mingolla, la direttrice dell’Ufficio provinciale del Lavoro, il segretario generale della CGIL di Brindisi, Leo Caroli, la rappresentante ella Rete Nazionale per la sicurezza sul lavoro Francesca Callolo. Inoltre interverranno il presidente di Confindustria Brindisi, e rappresentanti delle organizzazioni sindacali, di Medicina Democratica, di Salute Pubblica e Ilaria Ruggero dell’UDS.
La Carovana Nazionale Antimafie vuole proporre una riflessione articolata e appassionata sul tema del lavoro e della pubblica amministrazione. Nelle tappe che costellano il viaggio della Carovana si vuole esprimere il fermo dissenso a quell’intervento legislativo, introdotto tramite un emendamento alla Finanziaria, che consentirebbe di vendere i beni confiscati ai mafiosi: un provvedimento che, oltre a rischiare di riconsegnare ai clan i beni a loro sottratti, attacca alle fondamenta il senso e il valore della legge sul riutilizzo sociale dei beni confiscati.
La Carovana vuole allora essere il luogo in cui assumere l’impegno, partendo dalle nostre comunità, a realizzare condizioni di vita in cui la responsabilità dei singoli e la partecipazione dei tanti facciano sperimentare non solo la necessità ma soprattutto la bellezza del vivere giusto e democratico.
La tappa brindisina della Carovana è patrocinata gratuitamente dalla Provincia di Brindisi.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page