Brindisi, 28/11/2009
Salute: arriva opuscolo informativo per donne straniere
L’Associazione “Io Donna” di Brindisi, in partenariato con l’Associazione di donne migranti A.I. D.A. (Associazione Indipendente Donne Audaci), che opera nel territorio di Brindisi e della provincia, e con la Consulta Provinciale Femminile della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i tumori) di Brindisi, ha concluso il progetto “Donne migranti e prevenzione”, finanziato dal Centro Servizi al Volontariato “Poiesis” nell’ambito del Bando di Progettazione Sociale, proprio per favorire l’accesso delle donne migranti ai servizi di prevenzione esistenti sul territorio provinciale.
Il progetto ha consentito un avvicinamento ai bisogni delle donne straniere e l’emersione di un bisogno di informazioni relativo agli aspetti sanitari, sia attraverso incontri con esperte, che con le rappresentanti delle associazioni.
Varie risultano essere le motivazioni che impediscono l’accesso ai servizi socio-sanitari da parte delle donne straniere: scarsa conoscenza della lingua italiana, mancanza di relazioni sociali e di autonomia, difficoltà economiche, la difficoltà di conciliare i controlli sanitari con gli impegni di lavoro, la mancanza di conoscenza dei servizi pubblici, elementi necessari perché una donna possa esercitare il proprio “diritto alla salute”.
Il contributo attivo delle donne straniere (albanesi, marocchine, tunisine, polacche, rumene, ucraine, russe), ha permesso la realizzazione di un opuscolo informativo in varie lingue, che raccoglie informazioni di base, utili per la salute femminile. Tale opuscolo sarà distribuito, attraverso la rete di contatti delle associazioni proponenti.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE IO DONNA
|