Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Gianfranco Fini contestato per i tagli al mondo dell'Istruzione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/12/2009

Gianfranco Fini contestato per i tagli al mondo dell'Istruzione

Dopo aver inaugurato in mattinata il Salone della Giustizia di Rimini, il Presidente della Camera Gianfranco Fini ha raggiunto Brindisi per partecipare alla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università del Salento.
La terza carica dello Stato è arrivato con qualche minuto di ritardo sulla tabella di marcia ed ha fatto slittare di mezzora l'avvio della cerimonia, inizialmente previsto per le ore 16.00 all'interno del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi.
All’arrivo di Fini, alcuni giovani appartenenti alle asso­ciazioni studentesche di Udu, Salento Università e La sve­gliahanno manifestato fuori dal teatro chiedendo investimenti per l’università pubblica.
Gli studenti, assieme ai docenti della Cgil e della Cisl, hanno consegnato a Fini un documento di ri­vendicazione nel quale chiedono l’aumento delle risorse per il rinnovo dei contratti, la modifica dei criteri di valuta­zione degli atenei e il ritiro del disegno di legge ch prefi­gura una gestione accentrata ed elitaria delle università nel­le mani di organi ristretti con una forte torsione aziendali­stica.
"Il documento vuole portare all’attenzione del Presidente della Camera la drammatica crisi in cui ver­sa l’intero sistema universita­rio nazionale e in particolar mo­do atenei come il nostro, ine­vitabilmente destinato alla marginalità e, forse, alla scomparsa, per effetto dei provvedimenti legislativi adottati da questo Governo, a partire dalla Legge 133/08"


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page