Brindisi, 03/12/2009
Vivere il Natale nei Rioni
L’assessorato alle attività produttive del Comune di Brindisi intende proporre un programma che si configura come un ulteriore tassello nella costruzione della “città più vivibile” per rendere partecipe tutta la cittadinanza con una serie di manifestazioni da svolgere nei quartieri. A coordinare l’intera manifestazione sarà la Compagnia stabile “Amici del Teatro” , da molti anni operante nel territorio locale e provinciale nel campo della cultura e dello spettacolo, che garantirà una serie di iniziative mirate a vivacizzare i quartieri all’insegna della cultura, della musica e del divertimento , chiamando l’intera manifestazione “Vivere il Natale nei Rioni”.
Da tale iniziativa si ritiene che possano avere un ritorno anche economico le tante attività commerciali che pure con molte difficoltà sono presenti nei diversi rioni della città di Brindisi.
I quartieri coinvolti sono Il Rione Paradiso il 9 dicembre, il Rione S.Chiara il 12 dicembre, La Commenda il 15 dicembre, Il Rione Cappuccini il 19 dicembre e Tuturano il 20 dicembre.
In ogni quartiere, dalle 17 alle 20.30 sfileranno per le più importanti strade del quartiere i MAESTRI ZAMPOGNARI che allieteranno con un repertorio natalizio i cittadini impegnati negli acquisti di Natale, creando un’atmosfera innovativa per la città, ma di tradizione antica.
Anche gli artisti di strada e animatori e animatrici saranno presenti in ogni dove intrattenendo soprattutto i più piccoli con la simpatia e l’originalità che li contraddistingue.
L’immancabile TRENINO DI NATALE raccoglierà tutti i bambini del rione diffondendo le melodie natalizie più belle, con la presenza di un imponente Babbo Natale che dispenserà dolciumi.
Nello spazio antistante il Centro Commerciale saranno dislocati dei gazebo col centro distribuzione caldarroste che tutti potranno assaggiare gratuitamente, un altro ospiterà i volontari dell’Unitalsi che offriranno alla cittadinanza una “GRAN PETTOLATA” che servirà loro come raccolta fondi per le iniziative della loro Associazione, sarà presente anche un “centro degustazione” dove si potranno assaggiare vini locali che sono vanto della nostra terra, prodotti caseari e da forno.
Alle 19.30, sugli altari delle relative Parrocchie ci saranno varie esibizioni.
Il coro A.M Family Gospel, il cui gruppo è nato nell’ambito delle attività progettuali del conservatorio Tito Schipa di Lecce ed oggi è uno dei cori più grossi e produttivi del sud Italia, si esibirà il 9 dicembre sull’altare della chiesa di san Nicola al Paradiso e (non essendo disponibili il 20 dicembre per altra serata in terra d’Otranto) il 21 dicembre sull’altare della Chiesa di Tuturano.
Il laboratorio teatrale Fabbrica di Stelle presenterà una lettura teatrale: “In nome della Madre” il 12 dicembre nella Chiesa dei Salesiani e il 19 dicembre nella Chiesa SS. Resurrezione ai Cappuccini.
Si tratta di una riduzione teatrale dal testo di Erri De Luca, realizzata dal Dott. Luigi De Tommasi, già replicata più volte in occasione del Natale degli anni scorsi, letta e interpretata da Jenny e Piero Ribezzo, con l’ausilio di narratori esterni e allievi della scuola, con la suggestione di musiche che coinvolgeranno gli spettatori più adulti. E’ la storia di una ragazza, Maria, narrata da lei stessa. E’ l’amore smisurato di Giuseppe per la sua sposa. E’ il racconto vibrante e suggestivo di Maria che narra la sua gravidanza avventurosa e la perfetta schiusa del grembo. Un momento ricco di emozioni che gli attori vorranno regalare a chi verrà ad assistere.
Il complesso Easy Music Band si esibirà, invece, il 15 dicembre nel teatro della Parrocchia S.Vito. Tale gruppo è costituito da 8 strumentisti (piano, tromba, sax, batteria, contrabbasso, chitarra, percussioni e voce femminile) con un repertorio che spazia dai famosi motivi americani swing (il classico Frank Sinatra) ai classici motivi della Bossanova ( Jobin e Santana). Il gruppo, guidato dall’artista brindisino Luigi D’Aprile, ha partecipato a numerose rassegne e festival musicali in Puglia e in tutta Italia riportando ottimo successo grazie al repertorio che si presenta moderno e accattivante. Per l’occasione, il complesso presenterà anche alcuni brani natalizi in chiave latin jazz.
Un modo di coinvolgere grandi e piccini tra fantasia e realtà che non mancherà di garantire a tutti di assaporare i colori e i sapori del Natale in maniera del tutto originale.
|