Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Pericolo di crolli: chiusa la scuola Cervellati



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/12/2009

Pericolo di crolli: chiusa la scuola Cervellati

Dopo le denunce dei genitori (riportate tra i primi dal sito internet Brundisium.net già dal mese di Ottobre), il sindaco di Brindisi, Domenico Mennitti, ha disposto la chiusura della scuola "Cervellati" per il concreto rischio di crolli.
La decisione è stata assunta dopo un sopralluogo dei Nas di Taranto effettuato nella mattinata di oggi, in esecuzione di un provvedimento emesso dal sostituto procuratore di Brindisi, dott. Negro.
L'ispezione, condotta dai militari dell'Arma assieme dai vigili del fuoco e dal personale dello Spesal, ha evidenziato la presenza di numerose infiltrazioni e situazioni a rischio che rendono insicura la struttura.

Presa la decisione che tutti attendevano, viene da chiedersi come mai il provvedimento sia giunto con un ritardo simile, soprattutto in considerazione del fatto che, in quel luogo, soggiornavano giornalmente decine e decine di bambini, oltre che il personale dell'istituto.
Eppure la lettera dei genitori degli alunni della Scuola materna “Cervellati“ di Brindisi, pubblicata dal nostro sito e ripresa ampiamente da altri organi di informazione, conteneva parole estremamente dure e non lasciava adito a dubbi sui rischi percepiti da chi frequentava l'edificio.
Di seguito riportiamo parte del contenuto della missiva inviata dai genitori al Sindaco Mennitti e, per conoscenza, al Dott. Antonio Modeo, Preside del III Circolo.
"Lo stato di degrado della Scuola... è giunto ad un livello che non possiamo più tollerare.
La scuola è fatiscente: mancano le mensole esterne alle finestre e, soprattutto, il solaio presenta crepe dalle quali, a seguito delle piogge di giovedì 22 e venerdì 23 c.m., l’acqua è venuta giù in maniera consistente... Questa è una situazione che purtroppo si trascina da tempo e, non Le nascondiamo, il timore di possibili crolli.
In questo tempo, nessuna risposta è arrivata dall’Amministrazione Comunale nonostante la Direzione del Circolo abbia inoltrato agli uffici comunali, ripetutamente, richieste di intervento..."

Dopo questa lettera, le successive pressione e l'intervento dell'Adoc pochi giorni fa l'amministrazione si era resa disponibile a trasferire gli scolari in altri plessi. Oggi giunge questa decisione che rende finalmente ampia ragione a chi aveva visto giusto nel denunciare la pericolosità del sito.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page