Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Giornate di studio sulla valorizzazione e fruizione dei Beni Culturali



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/12/2009

Giornate di studio sulla valorizzazione e fruizione dei Beni Culturali

Tutto pronto per le giornate di studio sulla valorizzazione e fruizione dei Beni Culturali promosse dall’associazione Progetto Universitas in collaborazione con Università del Salento, Ufficio per i Beni Culturali dell'Arcidiocesi di Brindisi - Ostuni, Azienda di Promozione Turistica della provincia di Brindisi e cooperativa LICEA.
L'iniziativa si svolgerà nelle date del 9 – 10 – 16 – 17 dicembre presso il Chiostro del Rettorato in Lecce dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00
L’esigenza di coniugare turismo e cultura è avvertita sia dagli operatori del settore turistico, sia dalle istituzioni. Turismo e cultura si coniugano ad una gestione sostenibile del bene culturale e ad una valorizzazione sia dei beni monumentali, sia dei beni atipici, sistematica e continuativa. Obiettivo generale delle giornate di studio è quello di fornire le principali nozioni sulla gestione, fruizione e valorizzazione dei Beni Culturali.
I temi principali sui quali verterà il corso saranno: “la valorizzazione”, ovvero tutte le attività dirette a migliorare le condizioni di conoscenza e conservazione dei beni culturali e ambientali e ad incrementarne la fruizione; “la promozione”, ovvero tutte le attività dirette a suscitare e sostenere la valorizzazione dei beni; “ la gestione”, ovvero l’attività che mediante l’organizzazione di risorse umane e materiali è diretta ad assicurare la fruizione dei beni culturali e paesaggistici.
L’obbiettivo specifico, invece, è quello di indurre gli studenti, al termine del corso, a saper organizzare e promuovere progetti relativi alla fruizione turistico- culturale dei Beni Culturali.
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato attestato di partecipazione che costituirà titolo valutabile ai fini dell’ammissione ai corsi istituiti dall’Ufficio per i Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Brindisi - Ostuni e potranno essere consegnati i propri curriculum vitae agli operatori del settore intervenuti.
La partecipazione è gratuita e riservata a 25 partecipanti, regolarmente iscritti per l’anno accademico 2009 - 2010 ad uno dei corsi di Laurea dell’Università del Salento, selezionati in ordine di presentazione della domanda di partecipazione fino ad esaurimento posti.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page