Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, Nasce un progetto d'improvvisazione teatrale



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 05/12/2009

Nasce un progetto d'improvvisazione teatrale

L'Arci di Francavilla Fontana annuncia la nascita del progetto d'improvvisazione teatrale "Teatro del Si". I curatori del progetto sono l'attore ed organizzatore salentino Giuseppe Vitale e l'attore e docente canadese Ian Algie.
Si tratta del primo progetto d'improvvisazione teatrale in terra di Brindisi che sia mai stato realizzato e del secondo progetto in Puglia, dopo quello in corso a Lecce per iniziativa di altri operatori.
Ancora quasi del tutto sconosciuta al sud Italia l'improvvisazione teatrale ha fatto ingresso nel sulle scene del Belpaese a partire dal 1989, quando Francesco Burroni importò il primo format d'improvvisazione più rappresentato al mondo per repliche e pubblico: il Match d'improvvisazione teatrale. Patria da cui Burroni lo importò è il Canada dove per opera di Keith Jonhstone da un lato e di Robert Gravel e Yvon Leduc dall'altro, prese piede quella forma di spettacolo teatrale senza copioni, senza regia, senza scenografia (o con scenografia molto scarna) che è l'improvvisazione teatrale.
Dagli anni '70 in poi si affermò infatti da una costa all'altra del Canada con un tale successo che ormai è insegnata con capillarità in tutto il paese. Dagli anni '80 ha poi conosciuto un successo mondiale soprattutto nei paese francofoni e anglofoni, anche per merito dell'altro notissimo format quale il Theatresports®.
E' soprattutto a quest'ultima tradizione che l'attore-improvvisatore e clown Ian Algie si rifà. Nato a Toronto nel 1960, allievo del Theatre de Complicié, di Del Close, di Paul Sills, di David Shephard e del Second City Improvisation Theatre della sua città dove è già stato insegnante di improvvisazione ed allenatore di varie squadre. Si è diplomato alla scuola teatrale di Philippe Gaulier (Londra) dove ha lavorato come assistente ai corsi. Nel 1992 ha insegnato improvvisazione al Circus Space in Inghilterra. Ha, poi, studiato e recitato in stage e spettacoli di teatro, cabaret, improvvisazione, clowneria, teatro di strada in Canada, Stati Uniti, Inghilterra, Scozia, Austria. In Italia ha lavorato per l’Accademia d’Arte Drammatica della Calabria, il Teatro Kismet e per l’Università di Bari. Dal 2001 vive e lavora a Conversano in provincia di Bari.

Ian Algie sarà il docente del corso che l'Arci promuove sia per attori e attrici sia per coloro che si avvicinano per la prima volta al teatro. Il lavoro sulla spontaneità e sull'ascolto ne fanno infatti un approccio privilegiato con l'arte scenica che permette a chi vi si accosta, anche come principiante, di sviluppare al meglio la propria immaginazione e la propria reazione agli imprevisti.
Il corso è consigliato, infatti anche a coloro che per lavoro devono gestire proprio gli imprevisti nella loro quotidanità, oltre a quei conflitti che sempre si generano in tanti ambienti, specie in tempo di crisi. Il corso è aperto a tutti coloro che hanno superato il 14° anno di età e si svolge ogni giovedì (a partire dal 13 gennaio e fino al 2 giugno) dalle ore 19 alle 22 presso la sede dell'Arci di Francavilla Fontana in via dell'Arco Olimpo, 20.
Una volta al mese è poi previsto un appuntamento di 6 ore in orari e giorni non lavorativi.
Il costo è di 55,00 Є mensili più la tessera Arci di 5,00 Є da fare all'inizio del corso.
Tutte le informazioni si possono trovare nel blog del progetto http://teatrodelsi.wordpress.com.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page