Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Gli eventi del Parco delle Dune Costiere per il Terra Madre Day



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 08/12/2009

Gli eventi del Parco delle Dune Costiere per il Terra Madre Day

Il 10 dicembre, in occasione dei 20 anni della fondazione di Slow Food internazionale, si terrà in tutto il mondo Terra Madre Day, evento collettivo di celebrazione della diversità dei cibi prodotti da comunità locali nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.
Anche il Parco delle Dune Costiere tra Torre Canne e Torre San Leonardo parteciperà alla giornata-evento promuovendo l’attività di acquacoltura biologica.
Nell’impianto tradizionale di Fiume Morelli risalente ai primi del ‘900, inserito in un contesto di pregio naturalistico e paesaggistico, cefali e anguille entrano direttamente dal mare attraverso un sistema di chiuse e crescono in quest'antico impianto nel rispetto dell’ambiente senza alcuna somministrazione artificiale di cibo.
L'intervento di ripristino di queso impianto storico, unico nel suo genere in tutto il sud Italia è stato realizzato dal Comune di Ostuni (Brindisi).

L’appuntamento è in località Fiume Morelli il giorno 10 dalle ore 9,30 in cui avverrà la pesca tradizionale con l'impiego del "tramaglio" e delle speciali nasse per anguille, le "martaville", a seguire presso masseria Tutosa, nell'area del Parco, si terrà una Tavola roronda sul tema "il Parco delle Dune Costiere come laboratorio di buone pratiche: l'acquacoltura bio di Fiume Morelli", a seguire degustazione di cefali e anguille bio a cura dell’Istituto Alberghiero “G.Salvemini” di Fasano.
Nel pomeriggio verranno svolte attività didattico-divulgative nell'area di Fiume Morelli.

Domenica 13 dicembre dalle ore 10,00 sono organizzate visite guidate presso gli stagni di Fiume Morelli.

Tra le inziative in programma nel tardo pomeriggio di Domenica 13 degustazione di anguille fritte in cartoccio presso il ristorante Odissea 2000 sito ai piedi delle mura medioevali di Ostuni (vicino ex edificio scolastico Vitale).
Nelle serate del 10, 11, 12 e 13 dicembre ‘09 presso i ristoranti aderenti all’iniziativa sarà possibile cenare con piatti a base del pescato di Fiume Morelli.

L'iniziativa è organizzata dal Parco regionale delle dune costiere tra Torre Canne e Torre San Leonardo e dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Ostuni in collaborazione con Slow Food condotta Piana degli Ulivi e coop. Thalassia.

Per ulteriori informazioni: tel.: 331 3477311 e-mail: info@cooperativathalassia.it www.sicmorelli.org


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page