Brindisi, 08/12/2009
Cobas sul nuovo corso della Brindisi Multiservizi
Il Sindacato Cobas del Lavoro Privato ha incontrato nel pomeriggio di Giovedì 3 Dicembre la società Brindisi Multiservizi, da pochi mesi completamente di proprietà del Comune di Brindisi, per discutere sulla attuale situazione economica ed organizzativa della società.
Il Sindacato Cobas in questi anni è stato fortemente favorevole al fatto che le società miste in cui era presente la Amministrazione Comunale si trasformassero in società Municipalizzate.
Per questo pone particolare attenzione al fatto che queste società funzionino e che eventuali strumentali ostacoli alla sua piena realizzazione vengano superati.
La riunione con i dirigenti della Brindisi Multiservizi è durata
oltre 3 ore e mezza valutando le attività di settore per settore, discutendo attentamente le ricadute occupazionali ed economiche.
E’ evidente il riferimento e le paure relative al 2004 quando i
libri contabili della società arrivarono in tribunale. Ma nel corso della riunione gli attuali dirigenti della Multiservizi hanno affermato più volte di aver creato un equilibrio tra le attività che la società viene chiamata a realizzare e i relativi introiti economici.
Alla nostra domanda sulle motivazioni relative alle assunzioni
di numerosi giovani disoccupati di lunga durata provenienti dalle agenzie interinali la Multiservizi ha risposto che le attività come ad esempio nel settore del verde pubblico stanno aumentando notevolmente.
Ma contemporaneamente tutte le attività svolte vengono pagate regolarmente dalla Amministrazione Comunale, fatto che li pone al riparo di qualsiasi crisi economica.
Proprio in queste settimane dopo cinque anni dall’accordo
sindacale che evitò nel Marzo 2004 il fallimento della Multiservizi si stanno realizzando delle cose previste allora , come l’affidamento della rimozione delle automobili e della segnaletica stradale nella zona industriale.
Si stanno inoltre attuando in accordo con la Amministrazione
Comunale le soluzioni previste per il personale delle società miste.
Si dovrebbe quindi attuare in questi mesi il passaggio dei
lavoratori della Brindisi Turismo alla Brindisi Multiservizi , del
gruppo dei lavoratori L.S.U. che svolgono il ruolo di autisti al Comune, la possibilità di stabilizzare anche un gruppo di altri L:S.U. per ulteriori attività, il tutto con relativo impegno economico da parte della Amministrazione.
Approfittando della nuova gara per la raccolta dei rifiuti urbani si dovrebbe affidare alla Multiservizi la possibilità di potare gli alberi, insacchettarli e finalmente portarli anche in discarica.
Sarebbe così evitato il triste spettacolo che la Innovabiente ci
offre ogni giorno in città , per il fatto che non interviene
immediatamente a pulire.
L’Amministrazione Comunale punta inoltre ad affidare alla
Multiservizi il servizio di manutenzione delle scuole comunali , senza
affidarsi più a ditte private.
Abbiamo anche discusso del settore dei parcheggi , ponendo
particolare attenzione al fatto che la Società con la
Amministrazione Comunale possano preparare un nuovo piano parcheggi a partire dalla esperienza accumulata nel corso di questi anni.
Per il nostro Sindacato la cosa migliore sarebbe cancellare le zone blu in periferia, aumentare le strisce bianche al Centro con nuovi parcheggi.
Se vengono realizzati i programmi che ci sono stati esposti durante
la riunione il futuro della Multiservizi e per quello che ci riguarda
quello dei lavoratori dovrebbe essere tranquillo.
Il Sindacato Cobas al termine della riunione ha comunicato alla
Brindisi Multiservizi che vigilerà ancora più di prima per il bene
degli oltre 100 lavoratori interessati e del buon utilizzo dei soldi
dei cittadini.
Per il Cobas del Lavoro privato Roberto Aprile
|