Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Convenzioni, Assocazioni: "ripazioni, compansazioni e riduzione del carbone"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/12/2009

Convenzioni, Assocazioni: "ripazioni, compansazioni e riduzione del carbone"

Le dichiarazioni del Presidente regionale Vendola, del Sindaco Mennitti e del Presidente della provincia di Brindisi Ferrarese in merito all’attuale indisponibilità dell’ENEL a compiere i passi necessari per la riduzione del carbone e delle emissioni nella centrale di Cerano, confermano i rilievi delle nostre associazioni e movimenti e l’impegno profuso sia nell’informare l’opinione pubblica sulla posta in giuoco e sia nel preparare massicce azioni di protesta.
La nostra comunità ha subito enormi danni ambientali e sanitari e perciò non solo chiede riparazioni e compensazioni ma pretende anche e soprattutto che siano eliminate o almeno ridotte al minimo le cause che hanno prodotto questi danni.
L’ENEL allora deve capire che non si va da nessuna parte senza una consistente riduzione del combustibile bruciato e senza un massiccio abbattimento delle emissioni inquinanti determinato da questa riduzione e dall’impiego di aggiornate e rassicuranti tecnologie. Così come si deve capire che gli impegni dell’ente elettrico dovranno essere seriamente controllati rendendo possibile un immediato, concreto e rilevante potenziamento degli organi pubblici di controllo senza il quale gli ipotizzati accordi potrebbero restare, come certe esperienze insegnano, sulla carta.
Se l’ENEL punta ad una convenzione che non rappresenti una svolta nel destino ambientale di questa città ma serva solo a legittimare il suo operato in tutte le sue articolazioni, si sbaglia di grosso perché dovrà fare i conti con la protesta sociale della nostra gente e con la responsabile vigilanza delle sue rappresentanze democratiche.
Il Presidente della Confindustria di Puglia, Nicola De Bartolomeo, si è prodotto durante una recente intervista in dichiarazioni che dimostrano la sua siderale distanza dalla realtà e dalle ragioni delle popolazioni interessate. Egli, con una mancanza di garbo che si commenta da sé, ha detto che bisogna smetterla “con gli atteggiamenti populistici di 20-30 persone che fanno proteste per le strade e, sovente, senza alcuna competenza”. Si tratta di un giudizio sprezzante che ignora la consistenza e la storia di un movimento della società civile che a Brindisi ha svolto un ruolo positivo di innegabile rilievo a fronte di gravi emergenze e specialmente nel momento in cui poteri politici ed economici degenerati crollavano sotto il peso del malaffare e delle corruzioni. Un ruolo che questo movimento, con buona pace di De Bartolomeo, continuerà a svolgere con ogni determinazione.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO:
Italia Nostra, Legambiente, WWF, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page