Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Chimera di Natale: venerdì la prima serata



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/12/2009

Chimera di Natale: venerdì la prima serata

Torna l'evento cittadino fortemente voluto da Antonio Caponoce e Ass.Cult. Ma.Dì.Ma., con il contributo di Confesercenti, che ha ridato l'estate ai brindisini.

A Dicembre mentre siete affannati a girare, tra baite e negozi in cerca del regalo giusto al giusto prezzo; mentre gli occhi scorrono velocemente tutti gli oggetti sugli scaffali e la mente continua a chiedersi 'gli piacerà?';
mentre fate una lista mentale delle persone a cui '..e vabbè, dai, un pensierino non glielo facciamo?'...mentre succede tutto questo e alzando gli occhi vi trovate alla fine di corso Umberto I, e i vostri piedi vi fanno notare che l'avete già percorso cinque volte, fermatevi.
Fermatevi ad annusare l'aria, guardatevi intorno, acuite l'udito; potreste sentir suonare la voglia di cambiare. E' il ruggito di Chimera, che torna ad allietare gli animi frettolosi, le mani fredde, i piedi dolenti, le menti affollate di pensieri ed i portafogli magri.

Tre serate, tre eventi, un'alternarsi di artisti e gruppi musicali in una girandola di musica, performances e videoproiezioni, incorniciate dai versi di Monica Cucinelli e dalla scenografia di Maura Gatti.

Si comincia venerdì 11 dicembre verso le 18 con l'estemporanea di Francesco "Africa", affermato artista brindisino che imprimerà dal vivo su tela le sue sensazioni sul tema "Brindisi a Natale";
nell'ambito del progetto "Urban Art Style Live Reunion", tre artisti per tre serate per un unico tema. La caratteristica principale dell'evento è la continuità delle opere, ognuna delle quali sarà il proseguimento della precedente.
La kermesse "Di talento in talento… Grandi si diventa”, vedrà invece l'alternarsi sul palco di diversi cantanti brindisini, i quali si cimenteranno nell' interpretazione di grandi classici e brani inediti, presentati al pubblico da Nico Lorusso.
Il Progetto discografico nasce da una idea concepito dal Responsabile provinciale di spettacoli ed eventi dell’Associazione “Ambiente è/e vita” Silvio QUISTELLI e concretizzato in collaborazione con “Summer Time – Animazione & Spettacolo” (rappresentato da Nico Lorusso ed Ilaria Lenzitti) e l’Associazione “G.A.R.D. – Giovani Artisti Riuniti Diamanti” (rappresentata da Rita Montenegro) ed ha visto la partecipazione di 12 artisti brindisini divisi tra cantautori ed interpreti selezionati accuratamente dagli organizzatori che hanno successivamente inciso alcuni brani musicali famosi al grande pubblico ed altri totalmente inediti, in uno studio di registrazione locale. La realizzazione del disco è stata inoltre possibile grazie al contributo economico di 32 esercizi commerciali brindisini che, credendo nelle capacità dei vari artisti, hanno offerto la propria sponsorizzazione con l’impegno di distribuire il CD gratuitamente alla propria clientela con la formula dell’“Omaggio Promozionale”.
Questi gli artisti che si esibiranno nel corso della serata: Nino Bramosia (alias Antonio Quistelli), Gianluigi Cosi (conosciuto anche per la sua band "I Rinoplastici") , Luigi De Pace, MariaTeresa Lapenna, Sergio Margherito, Elisa Monteforte, Rosanna Perchinenna, Silvio Quistelli e Giuseppe Romano

La seconda serata è prevista per venerdi 18 dicembre, mentre la chiusura della breve parentesi è fissata per il 5 gennaio.

L'evento è totalmente autofinanziato, non ha patrocini morali o economici ed è ideato da Antonio Caponoce e bar Ausonia, con la supervisione dell'Ass.Cult.Ma.Dì.Ma e la fondamentale collaborazione di:
Espressione Libera di Stella Capone, CantieriImmagine, Artefice

Chi sono i protagonisti della prima serata?
A seguire una breve descrizione degli artisti coinvolti:

FRANCESCO AFRICA
Francesco Africa nasce a Brindisi nell'Agosto del 1981.Circondato e stimolato dai quadri di papà Vincenzo inizia a mostrare interesse e dedizione al disegno già nei primi anni di scuola elementare, allevando un desiderio ed una ricerca del colore che passa attraverso varie tecniche pittoriche. A dodici anni viene folgorato dal tratto delle bombolette spray e grazie alla versatilità di questo strumento sperimenta ogni tipo di superficie guadagnando stima e qualche premio in alcuni contest di writing in Puglia. Entra a far parte di un gruppo di amici-artisti affermati, la PUF Crew "Primitivi Urbani Family". Alterna lavori su commissione a tele di vario tema: paesaggi, ritratti, lettering traendo ispirazione da tutto ciò che lo circonda. Con Vincenzo, suo cugino, crea "sprayclick", un progetto artistico di ampio respiro e dalle grandi ambizioni.Collabora attivamente con l’Associazione Espressione Libera in diversi progetti di carattere sociale e artistico quali: L’ospedale di tutti, Puntiamo i riflettori su… e Spiagge di Cemento.

SILVIO QUISTELLI
Artista brindisino dalle ottime doti canore che ha fatto della musica un vero e proprio stile di vita, maturando un’esperienza pluriennale e non limitandosi a mere esibizioni, ma promuovendo Brindisi e la Puglia attraverso l’organizzazione di festival canori di successo; inoltre ha collaborato con varie associazioni nella ricerca di talenti innati e nascosti provenienti dal territorio di appartenenza. Canta due grandi canzoni: “Perdere l’amore” di Massimo Ranieri e “Uno su Mille” di Gianni Morandi.

MARIATERESA LAPENNA
Presentatrice che unisce una bella voce alla professionalità la prima, famoso cantante di musica popolare il secondo. Padre e figlia entrambi originari di Ostuni. MariaTeresa ha coltivato la passione per il canto sin dall’infanzia, essendo cresciuta in una famiglia artisticamente impegnata grazie al suo papà, che le ha trasmesso la vena artistica. Al suo attivo annovera numerose esperienza sul palco, con la partecipazione ad 8 Edizioni del “Festival della Città di Ostuni”, alla manifestazione “G.A.R.D. IN CONCERTO – DI TALENTO IN TALENTO…GRANDI SI DIVENTA!” nel 2008, all’evento “Giovani Talenti” di San Michele Salentino (Br) e tanti altri. Il suo passato discografico conta una incisione come corista per un Album di Canzoni popolari. Canta “La vie en rose” di Edith Piaf.

GIANLUGI COSI
Gianluigi è un giovane cantautore brindisino. La sua passione per la musica si concretizza negli anni ’90. Dal ’95 al ’98 partecipa a vari festival canori, tra cui tre edizioni del festival ENDAS “Città di Mesagne”. L’attività autorale prende corpo con il primo lavoro autoprodotto dal titolo “Sogni”, seguito dal secondo album “Non esiste al mondo”. Tra le sue esperienze musicali spiccano la partecipazione all’accademia di Sanremo, la vittoria del terzo festival della canzone “Città di Brindisi” e il premio “Delfino – Città di Carovigno” nel 2003. L’anno successivo nasce l’album “Quasi per caso”, seguito, nel 2005, dal singolo “Non mi avrà mai”. Nel dicembre 2005 partecipa ad uno stage di canto a Roma con il cantante Bungaro. Nel 2006 vince nella categoria cantautori il 1° festival “Fiori di Pesco” con Mogol presidente di giuria. Nel 2007 nasce il brano “Andrè”, seguito dalla canzone “Mamy An”. Nel periodo estivo dello stesso anno partecipa alla 2^ edizione del concorso “Fiori di pesco” con un nuovo singolo dal titolo “La coincidenza”. Sempre nel 2007 nasce la cover-band “Gianna e i Rinoplastici” (gruppo di 5 ragazzi dedicato a Rino Gaetano), con il quale registra il singolo “Spendi, spandi effendi”. 8-9 settembre 2007 è finalista al festival “Giovani talenti – Città di Nardò”, con la canzone “Nel sole, nel vento, nel sorriso e nel pianto”. Nell’aprile del 2008 partecipa alla manifestazione “G.A.R.D. IN CONCERTO – DI TALENTO IN TALENTO…GRANDI SI DIVENTA!”. Canta un suo singolo dal titolo “L’ottava meraviglia”.

ELISA MONTEFORTE
Elisa porta la musica nel cuore sin dal suo primo vagito, portando avanti negli anni la sua passione innata per il canto ed anche oggi, a distanza di anni dalla sua fanciullezza, quando canta ci mette davvero il cuore. Brindisina verace, dalla splendida voce, non poteva non avere come modello di riferimento una grande cantante italiana dalle possenti qualità vocali come la “Tigre di Cremona”, Mina ed in genere le cantanti della black music. Numerosissime le manifestazioni e i concorsi, ai quali ha partecipato tra cui ricordiamo 5 edizioni consecutive del festival di S. Giustino De Jacobis, varie feste dell’Unità, eventi nelle città di Tuturano, Mesagne, San Donaci e Brindisi, gare canore a livello nazionale come “Giovani Talenti 2000”, nelle quali si è sempre classificata tra le prime 3 posizioni. I suoi cavalli di battaglia sono il successo di Mina “Grande Amore” e la nota canzone colonna sonora del film “Titanic” “My heart will go on” di Celine Dion. Nei sogni il desiderio di incidere brani inediti e potersi esibire su di un palco importante a livello nazionale e magari in diretta su una importante rete televisiva. Grande3 successo per lei anche nella manifestazione “G.A.R.D. IN CONCERTO – DI TALENTO IN TALENTO…GRANDI SI DIVENTA!” nell’aprile 2008. Canta una canzone della grande Mina dal titolo “Il genio del bene”.

LUIGI DE PACE
Luigi è un cantautore brindisino. Coltiva, sin dalla più tenera età, la passione per la musica quando già a cinque anni dimostra di avere uno sviluppato orecchio musicale riuscendo a riprodurre alla tastiera semplici melodie a primo ascolto, e si avvicina con curiosità al pianoforte iniziando a studiarlo amatorialmente. Fino all’adolescenza la voce da fanciullo non lo aiuta nel canto, ma nel periodo successivo, il colore vocale cambia in maniera tale da risultare un tenore scuro caratterizzato da una timbrica suadente e con un'estensione anche verso i suoni baritonali. Inizia lo studio del canto e del pianoforte classico, moderno e jazz. Dopo una serie di competizioni viene notato dal maestro Ekland Hass, direttore artistico dell'accademia di Albano Carrisi che gli propone un'audizione per poterne entrare a far parte e dove ha l'occasione di perfezionare la tecnica canora e pianistica studiando dizione ed armonia e venendo scelto come corista per alcuni concerti dello stesso Albano. Tra le esperienze artistiche vanta la partecipazione attiva a diversi musical itineranti tra i quali: "Notre Dame De Paris" (nel ruolo di Frollo/Gringoire - Compagnia "Ionadria"); "Sette Spose per Sette Fratelli" (nel ruolo di Beniamino – Compagnia "Art'è"); "Aggiungi un Posto a Tavola" (Compagnia Stabile "Amici del Teatro"), l’affermazione in varie competizioni canore come festival di Castrocaro (due volte semifinalista), festival "Soleada 2006" (primo premio conferitogli dal Maestro Alterisio Paoletti), festival "Fiori di Pesco 2006” (premio della critica conferitogli direttamente da Mogol). Nell’edizione 2007 del Festival "Fiori di Pesco" sempre Mogol gli conferisce il premio come migliore interprete, il primo premio come autore e come vincitore assoluto e gli offre una borsa di studio per frequentare i corsi di perfezionamento del CET (Centro Europeo di Tuscolano) dove è tutt'ora allievo. Molti anche i seminari frequentati, tra i quali il corso di "Composizione Creativa" tenuto da Gatto Panceri ed il seminario di "Tecniche teoriche e pratiche di composizione" a cura del Maestro Elio Polizzi dell'Accademia Filarmonica di Bologna. Con un repertorio che annovera la scrittura e composizione, come co-autore, di due musical e di oltre 30 pezzi inediti, Luigi è attualmente impegnato nella preparazione della commedia teatrale "La Pulce nell'Orecchio" di Georges Feydeau (nel ruolo di Chandebise) e nel completamento dell'album demo "Normali Follie", al quale fa testa il singolo "Normale Follia". Singolo che ripropone anche nell’aprile del 2008 nel corso della manifestazione “G.A.R.D. IN CONCERTO – DI TALENTO IN TALENTO…GRANDI SI DIVENTA!” Canta proprio il singolo “Normale Follia”.

SERGIO MARGHERITO
Sergio Margherito è un cantautore brindisino. Scopre la passione per il canto da adolescente, pur essendo stato sempre attratto dalla musica in genere, comincia la sua attività autorale quasi subito, facendosi influenzare da artisti importanti come le sorelle Bertè (alle quali ha dedicato un suo componimento), Ivano Fossati e Fabrizio De Andrè. Il suo percorso artistico conta numerose partecipazioni a manifestazioni locali e nazionali, tra cui spicca quella di “Marina di Massa” dove arriva in finale. Nel 1993 autoproduce il suo primo disco “In questo mare di storia”, al quale seguono altri 2 lavori sempre autoprodotti: “Destinatione Libertè” del 2001 e “Tutto il contrario di tutto” 2007. Il terzo lavoro arriva nel 2008, con due nuovi singoli uno dei quali viene presentato al grande pubblico nel mese di Aprile durante la manifestazione “G.A.R.D. IN CONCERTO – DI TALENTO IN TALENTO…GRANDI SI DIVENTA!”. In seguito ha continuato a produrre altra musica. Canta una canzone del suo repertorio “Radio Afghanistan”.

GIUSEPPE ROMANO
Giuseppe Romano è un artista brindisino. La sua carriera di musicista, che lo vedo impugnare il basso, gli ha permesso di incidere dischi con svariate band brindisine e lo ha visto partecipe di varie manifestazioni come “Canta per PiazzaVittoria.Net ‘08” e “Italian Wave 2009”. Attualmente è cantante e bassista del progetto ALBANUOVA che nasce nel settembre del 2007 dalla decisione di unire volontà e creatività con Roberto Bianco (chitarre) e Francesco Castrignano (batteria). A mescolare ulteriormente le energie musicali del gruppo qualche mese più tardi entra a farne parte Daniele Bove (piano elettrico), che conferisce al gruppo una maggiore completezza nelle armonie e negli arrangiamenti. ALBANUOVA prende vita dopo anni di esperienze in vari contesti musicali dai generi più disparati. Dopo la realizzazione di un primo demo dimostrativo con cinque brani inediti, registrano il primo cd, contenente dieci composizioni originali, dal titolo “I LOVE MY DESTINY” nome che prende spunto dal quadro, che ne è la copertina, dell’artista Vito Fiume pittore e musicista brindisino. Alla registrazione contribuiscono inoltre il percussionista “mistico” William Simone, lo (alcuni direbbero “il”) "spaccoso" cantante Giuseppe Bataccia e il chitarrista Tommaso Manfredi "Tommy Tommy", che cura l’arrangiamento del brano “Senza di Te”. Presenta la canzone degli ALBANUOVA dal titolo “Tutti giù dal letto”.

NINO BRAMOSIA
Nome d’arte di Antonio Quistelli, musicista brindisino con la passione per il pianoforte. Dopo aver conseguito il diploma in pianoforte, si avvicina al canto ascoltando i propri genitori che all’epoca si esibivano con un gruppo musicale conosciuto come “I Diamanti” che proponeva successi degli anni ’50 e ’60. A 14 anni incide il primo prano. Raggiunta la maggiore età, rileva il gruppo fondato dai genitori con il quale partecipa a concorsi canori e saggi, alternando serate di pianobar a manifestazioni in piazza. Canta una versione tutta personale del brano “Anima Mia” dei Cugini di Campagna.

ROSANNA PERCHINENNA
Da sempre amante della musica, Rosanna ha iniziato in tenera età a manifestare il desiderio di avvicinarsi al panorama artistico, proponendo ad amici e parenti intermezzi musicali estrapolati da sigle televisive e melodie classiche italiane e straniere. Ha partecipato ad alcune manifestazioni a livello amatoriale in pub e locali ottenendo discreti risultati. Attualmente è impegnata nello studio del canto per perfezionare le sue doti vocali. Canta “Hotel California” degli Eagles.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page