Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Ordine del giorno del direttivo Flaei Cisl



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/12/2009

Ordine del giorno del direttivo Flaei Cisl

Di seguito riportiamo integralmente un ordine del giorno approvato all'unanimità dal Consiglio direttivo generale Flaei Cisl di Brindisi.

Il Consiglio Direttivo Territoriale di Brindisi, si è riunito a Brindisi, il 3 dicembre 2009, alla presenza del Segretario Generale della UST/CISL di Brindisi Corradino De Pascalis, del Segretario Generale Regionale della FLAEI/CISL Puglia Silvio Di Pasqua e della Segreteria Territoriale della FLAEI/CISL di Brindisi, con all’ordine del giorno l’approvazione dello Statuto Territoriale e l’analisi politica dell’attività sindacale svolta negli ultimi anni, per la quale, la FLAEI/CISL ha ottenuto la fiducia dei Lavoratori, affermandosi come primo Sindacato del Settore Elettrico a livello Nazionale, Regionale e nel Territorio di Brindisi.
Tale primato, oltre a responsabilizzare il Consiglio Direttivo nei confronti degli Iscritti e dei Lavoratori tutti, stimola tutto il quadro dirigente della FLAEI/CISL a continuare con impegno l’azione sindacale, perseguendo risultati sempre più ambiziosi per i Lavoratori del Comparto Elettrico.
Nello specifico, un dato verso il quale si è posta grande attenzione è quello relativo all’occupazione nel nostro settore, che, nel territorio di Brindisi, dopo oltre quindici anni, ravvisa una lieve inversione di tendenza, con 105 nuove assunzioni nell’ultimo triennio (24 in Enel Distribuzione, 20 in Edipower, 55 in Enel Produzione, 4 in Terna, 2 nel Centro Ricerche).
Questo dato, ancora non del tutto sufficiente nel settore della Produzione, è particolarmente preoccupante negli altri settori, dove sono sempre più i pensionamenti delle nuove assunzioni.
A tal proposito, il Direttivo invita la Segreteria Nazionale a persistere, nell’imminente rinnovo contrattuale, sulla richiesta di assunzione per i figli dei dipendenti che ne hanno i requisiti in sostituzione dei colleghi che vanno in pensione, affinché sia facilitata la possibilità di ottenere un maggior numero di assunzioni.

Un importante risultato è stato il riconoscimento, da parte di Enel Produzione, della peculiarità della Centrale Federico II di Brindisi, nella quale, nell’ultimo anno si sono prodotti oltre 16,2 TWh di energia elettrica. Tale ammissione ha portato un primo risultato in termine di riconoscimenti per il personale di Esercizio ed una verifica nelle Aree Destrutturate, contando risultati in termini di categorie, aumenti economici e di una tantum per circa 100 Lavoratori.
Il Direttivo Territoriale approva il percorso intrapreso dalla FLAEI/CISL e la invita a proseguire con determinazione nell’azione sindacale, che deve portare riconoscimenti a tutto il personale delle le Aree Strutturate e Destrutturate della Centrale di Brindisi Sud.

Il Consiglio, in merito alle recenti notizie di stampa che riportano le posizioni di alcune forzature politiche in merito al funzionamento della Centrale Edipower di Costa Morena, respinge come strumentali tali posizioni, in quanto reiterano considerazioni errate in riferimento al funzionamento della Centrale medesima. Il Consiglio da mandato alla Segreteria in uno alla Confederazione territoriale di avviare tutte le iniziative ritenute utili alla salvaguardia del posto di lavoro di centinaia di dipendenti Edipower, diretti ed indiretti.

Per quanto attiene al processo in atto per la sottoscrizione di nuove convenzioni tra le Istituzioni locali e le Società Produttrici, il Consiglio, nel rispetto dei ruoli, rivendica alle OO.SS. Confederali la titolarità a partecipare con pieno titolo al percorso negoziale; ove questo non accadesse è necessario un'iniziativa di mobilitazione dei Lavoratori, alla quale la FLAEI/CISL deve fornire il necessario sostegno ed appoggio.
In merito alle interlocuzioni sindacali con le RSU, il Consiglio Direttivo prende atto dell’atteggiamento di disattenzione delle Aziende nel confronto delle stesse, in particolare negli ultimi avvenimenti riscontrati nella Centrale Edipower di Brindisi, dove sono state attuate una serie di iniziative assolutamente prive del consenso della RSU. Il Direttivo Territoriale condanna tali atteggiamenti ed auspica una ripresa di corrette relazioni industriali, basate sul reciproco rispetto dei ruoli e su una maggiore condivisione nella gestione dei processi di centrale.
Il Consiglio Direttivo, in relazione alla richiesta del FOPEN di restituire le somme percepite dalle famiglie per i figli a carico negli anni 2004 e 2005, nei quali, in base a disposizioni di legge hanno usufruito della “No Tax Family”, la ritiene ingiusta, in quanto, ritiene che tali famigliari sono da considerare a carico dei due coniugi. Pertanto, chiede alla Segreteria Nazionale di intervenire affinché sia definita una interpretazione adeguata della problematica, e, nel frattempo, che vengano congelate le azioni di recupero dei rimborsi.

FLAEI CISL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page