Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Valentino (DR) sull'assenza di bagni pubblici in centro



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/12/2009

Valentino (DR) sull'assenza di bagni pubblici in centro

Tra i tanti compiti di un consigliere comunale vi è anche quello di recepire dalla cittadinanza disagi e lamentale e di formulare proposte tese a migliorare la qualità della vita della popolazione.
Una delle lamentale più volte sollevate dalla popolazione “anziana” di questa città è la mancanza di bagni pubblici.
Fino a non molti anni fa Brindisi poteva contare su ben 5 bagni pubblici (a piazza Cairoli, all’angolo di piazza Vittoria, ai piedi della scalinata virgiliana, all’inizio di via del mare ed al mercato coperto del rione Paradiso) cui doveva aggiungersi quello della stazione.
A tutt’oggi solo quest’ultimo risulta funzionante mentre gli altri sono desolatamente chiusi o come nel caso del Paradiso trasformati in letamaio.
Questo costringe i nostri anziani dotati di minore “autonomia minzionale” a dover rinunciare ad una passeggiata in centro o a doversi sobbarcare costi aggiuntivi presso esercizi pubblici che altrimenti spesso dichiarano “fuori servizio” la propria toilette.
E’ evidente che la riapertura delle strutture sopra citate potrebbe offrire un utile servizio migliorando la qualità della vita della popolazione.
E’ altrettanto evidente che sono i costi del personale a non consentire il regolare funzionamento dei bagni pubblici.
La nostra proposta è quella di farli gestire dalla Multiservizi con del personale che non stazioni nei singoli bagni ma che ruoti (per es. ad intervalli di un ora) tra le varie strutture con compiti di pulizia (nonchè di apertura e chiusura).
Il costo del materiale di consumo (detergenti, carta igienica) potrebbe essere ricavato da un ticket di 20 centesimi da far pagare agli utilizzatori dei bagni stessi attraverso apposite “cassettiere d’accesso”.
In alternativa alla Multiservizi il lavoro di cui sopra potrebbe essere effettuato dai lavoratori socialmente utili o da una cooperativa di giovani o disoccupati (cui andrebbe riconosciuto un budget annuale sicuramente minore rispetto a quelli elargiti dal’amministrazione comunale per spettacoli,mostre ed altre iniziative).
Il grado di civiltà di un popolo (“Vespasiano docet”) può passare anche da questi piccoli aspetti pratici.
Pur potendo questo apparire un problema “minore” per la nostra città riteniamo che è proprio partendo dalla soluzione dei tanti piccoli problemi che si riesce a sviluppare una mentalità pratica che ci consentirà di affrontarne e risolverne altri di caratura sicuramente maggiore.

Dott. Salvatore Valentino
Capogruppo “Democratici e Repubblicani”


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page