Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Latiano, Giovedì si chiude la rassegna "Natale a Teatro"



Ultime Mese Ricerca

Latiano, 15/12/2009

Giovedì si chiude la rassegna "Natale a Teatro"

Giovedì 17 dicembre 2009 alle ore 20,00 al Cineteatro Olmi di Latiano si svolgerà l'ultimo appuntamento della rassegna teatrale "Natale a Teatro" organizzata da Mino Ribezzi e Ada Acquaviva e patrocinata dalla città di Latiano.

Dopo il grande successo riscontrato dalle compagnie nelle precedenti serate, spetterà prorio alla compagnia teatrale "I Teatranti" di Latiano(di cui fa parte la stessa Ada Acquaviva)a chiudere la rassegna con lo spettacolo "Il dramma di un personaggio".Lo spettacolo tratto da due opere di Luigi Pirandello è diretto e adattato dal già noto alla stampa locale regista latianese Giuseppe D'Angelo.

Il tutto verrà accompagnato al pianoforte dal M° Giuseppe Di Potenza e vanterà anche la presenza sul palco dei maestri di ballo della scuola Dance for you Vincenzo Cavallo ed Erica Zecca.

Abbiamo intervistato Giuseppe D´Angelo che il 17 dicembre, a Latiano, presso il Teatro Olmi presenta la sua nuovo spettacolo, tratto da "Questa sera si recita a soggetto" e " Sei personaggi in cerca d´autore" di Luigi Pirandello. Rispetto alla passata edizione, ci saranno delle novità:
La coreografia si arricchisce di tre tanghi eseguiti dai maestri Vincenzo Cavallo e Erica Zecca della scuola "Dance for You".

Chiediamo al regista D´Angelo perché è nato questo spettacolo?
- La rappresentazione non ha né scene, né atti; non ci sarà un inizio, né ci sarà una fine... non ci sarà una commedia o un dramma con un vero e proprio filo logico.
Si vuole presentare uno spettacolo nuovo che dia ´opportunità all´attore, ed allo spettatore, di capire fino in fondo chi è il personaggio, perché è nato, quale dramma sta vivendo in quell´attimo, in quella battuta, perché si sta muovendo in quel modo, lo stato d´animo di quell´attimo, perché pensa, perché si esprime in quei termini.
Con questa "messa in scena" si vuole far capire allo spettatore il travaglio della creazione artistica, non solo di chi ne fu l´autore, ma anche di chi ha voluto portarlo in scena. Questa appresentazione, in definitiva, non è altro che lo studio del personaggio costretto per l´eternità a vivere lo stesso dramma.

Perché hai ritenuto importante inserire i ballerini di tango?
Siccome nello spettacolo si parla molto della gelosia, ho voluto amplificare il messaggio con il tango che per eccellenza esprime la passionalità.

Ricordiamo infine tutti i partecipanti di questo dramma: Ada Acquaviva, Giuseppe D´Angelo, Paolo Baldari, Giuli D´Elia, Cosimo Massaro. Al pianoforte il Maestro Giuseppe Di Potenza.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page