Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Presentato corso di formazione in "Europrogettazione"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/12/2009

Presentato corso di formazione in "Europrogettazione"

E’ stato presentato questa mattina, in una conferenza stampa svoltasi nel Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, il corso di formazione per la conoscenza e l’utilizzazione delle risorse comunitarie “Europrogettazione”, organizzato da SPS - Servizi Innovativi e dalla Facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio dell’Università del Salento, con il patrocinio di Provincia di Brindisi e Confindustria Brindisi. In particolare il corso è stato concepito per concentrare, in un unico percorso didattico articolato in sei giornate, la formazione essenziale legata alla conoscenza e all’utilizzo delle opportunità europee.
Il Corso pertanto è indirizzato sia a destinatari con esperienza che intendono studiare e approfondire le nuove modalità legate alla programmazione 2007/2013, che a destinatari che intendono avvicinarsi alla progettazione comunitaria.
“Questa della formazione in europrogettazione – ha dichiarato l’assessore provinciale alle Politiche comunitarie Pietro Mita - è una grande esigenza che ha tutto il nostro territorio. Questo corso nasce proprio con l’obiettivo di formare nuove leve, soprattutto tra i giovani, al servizio delle pubbliche amministrazioni mettendo a disposizione di enti e aziende le conoscenze acquisite per ricevere fondi e finanziamenti fondamentali per lo sviluppo del nostro territorio provinciale”.
“Per facilitare l’illustrazione delle tecniche di europrogettazione e omogeneizzare le esigenze di apprendimento – ha dichiarato il coordinatore delle Attività formative della SPS Servizi Innovativi Palmiro De Nitto - sono previsti gruppi di lavoro in funzione delle aree di provenienza e delle attitudini dei corsisti. Unitamente alla prima parte, prettamente teorica, il corso sviluppa esercitazioni pratiche, attraverso il Project Work che si avvia con la selezione di un bando di finanziamento della Commissione europea e continua nei giorni successivi, con la costruzione di un progetto e l’impostazione di un sistema per la sua rendicontazione.
Le lezioni e i contributi specialistici vengono condotte da docenti universitari, da professionisti con esperienza pluriennale di progettazione, consulenza ed assistenza tecnica nei settori di competenza, esperti nelle tematiche legate alla progettazione comunitaria, alle relazioni internazionali, alla cooperazione e alla formazione.
Il Corso è inoltre arricchito dal contributo di Project Manager che proporranno ai partecipanti le tematiche inerenti la costruzione del partenariato”.
Il Corso in Europrogettazione, il cui referente didattico è Michele Carducci, professore ordinario di Diritto Costituzionale e Comparato della Facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio dell’Università del Salento, è impostato come corso seminariale, esercitazioni pratiche e redazione di un project work, ed è mirato a far acquisire un metodo di progettazione efficace, attraverso lavori di gruppo, esercitazioni, illustrazione di casi concreti.
Il Corso è rivolto a tutti coloro che sono fortemente interessati ad acquisire competenze e conoscenze sui temi trattati: Responsabili e Addetti agli Uffici Europa e Sviluppo Locale di Enti Pubblici, Imprese, Liberi Professionisti, Imprenditori, Università, Enti di Formazione, Istituti di Ricerca, Associazioni, Camere di Commercio, ASL, Studenti Universitari, Neolaureati. Ai corsisti verrà rilasciato Attestato di frequenza al termine delle giornate d’aula. Conseguiranno l’Attestato di Esperto in Europrogettazione i corsisti che entro i sei mesi successivi alla conclusione presenteranno il proprio progetto.
Il corso si svolgerà c/o la Cittadella della Ricerca - Mesagne - SS 7 Brindisi – Taranto. Per ulteriori informazioni si può visitare il sito www.spsconsulenze.it o telefonare allo 0831.721274.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page