Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Via Marco Aurelio è zona off-limits



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/12/2009

Via Marco Aurelio è zona off-limits

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una lettere firmata di un abitante di Via Marco Aurelio, a Brindisi.

Si espongono i seguenti fatti a beneficio del Comando dei Vigili Urbani, più volte sollecitato ad intervenire e della Stampa locale nella speranza che metta a conoscenza la cittadinanza di Brindisi di una realtà forse anche serpeggiante in altri quartieri della città.
Via Marco Aurelio, per chi non la conoscesse , è una strada di collegamento tra Via Appia e Via Giulio Cesare nel rione Commenda, quindi in una zona centrale e ad alta densità abitativa.
Eppure da anni viene considerata una strada quasi disabitata dove fino a poco tempo fa cresceva erbaccia, dalla scarsa illuminazione (per non dire quasi buia) e dove a causa di ciò si consumano spesso fatti di droga, sesso e furti vari ; per verificarlo basta consultare gli archivi della Polizia di Stato o dei Carabinieri.
Adesso, però, è stata tolta l’erbaccia in quanto sono sorti dei cantieri edili che vorrebbero che questa strada finalmente si popolasse.
Ma a che prezzo? Fondo stradale divelto, circolazione chiusa a gatto selvaggio, senza preavviso e, forse, anche senza autorizzazione a danno dei residenti, impossibilità di parcheggiare perché spesso la strada è adibita a cantiere. Inoltre correrebbe un serio rischio per l’incolumità fisica chi dovesse attraversarla nelle ore serali al buio e con buche disseminate dappertutto.
Questo senza che i nostri onnipresenti (nelle aree di sosta vietata) Vigili della Città si curino o almeno si affaccino di tanto in tanto in questa stradina intitolata ad un imperatore tanto glorioso.
Evidentemente non sanno nulla di tutto questo, per cui di tanto in tanto qualcuno dei residenti si preoccupa di avvisarli. Purtroppo, però , la situazione rimane sempre la stessa da diversi anni.
E l’Enel da parte sua che fa? Un bel groviglio di cavi sparpagliati sui pochi edifici che non servono ad illuminare la strada ma spesso a togliere l’energia elettrica agli abitanti del lato destro della strada (venendo da via Appia) non appena si verifica qualche pioggia abbondante.
In somma questo non è profondo Sud ma terzo mondo e altro che Europa!!!!!!

Un residente di Via Marco Aurelio.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page