Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cetma: venerdì corso di formazione sull'innovazione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/12/2009

Cetma: venerdì corso di formazione sull'innovazione

Sostenere, proteggere e promuovere l'innovazione: strumenti per la competitività delle imprese.

Si terrà il 18 dicembre del Consorzio CETMA a Brindisi, il corso di formazione organizzato dal Consorzio CETMA, in collaborazione con la Delegazione ADI Puglia e Basilicata e IPI-RIDITT(Rete Italiana per la Diffusione dell'Innovazione e il Trasferimento Tecnologico)

In uno scenario di difficoltà economica a livello globale, l’innovazione, la ricerca ed il trasferimento tecnologico sono le principali leve per il superamento della crisi. Da qui nasce l’esigenza di un momento formativo finalizzato a stimolare il dibattito e la riflessione sul Sistema dell’Innovazione, sia a livello Regionale che Nazionale, al fine di accrescere la consapevolezza, anche fra gli stessi operatori, dell’importanza delle azioni sinergiche e sistemiche nei complessi processi di innovazione.

L'evento avrà inizio alle 10:00 con i saluti del Presidente del Consorzio CETMA, Mauro Basili, seguito dall'intervento del Direttore del Consorzio CETMA, Luigi Barone sul ruolo degli organismi di ricerca sul territorio a sostegno delle imprese, che analizzerà il caso CETMA.

Seguiranno due sessioni di lavoro dedicate rispettivamente ad importanti casi di studio di ricerca e innovazione a sostegno delle piccole e medie imprese a cura del CETMA (il caso Casaluci Giuliano S.r.l. nell'analisi del Disegno Industriale all'interno dei progetti di ricerca e delle strategie di innovazione; il binomio TELCOM-CETMA come esempio di innovazione tecnologica nella produzione di componenti mediante la tecnologia dello stampaggio rotazionale, e il caso ARAMIS, un sistema complesso per la riabilitazione motoria basato su robot e realtà virtuale) e al tema della tutela, del sostegno e della promozione dell'innovazione. Quest’ultimo aspetto sarà curato dall'IPI-RIDITT, ed, in particolare, da Paolo Pispola che parlerà delle opportunità di finanziamento pubblico e privato, da Enrico Calegatti che presenterà strumenti e strategie per proteggere l'innovazione e da Francesco Lutman che affronterà il tema della promozione tramite modelli di trasferimento tecnologico.

Ampio spazio sarà dato alla valorizzazione di associazioni al servizio della cultura del progetto con l’intervento di Tito Di Maggio, Presidente ADI Puglia e Basilicata Tito Di Maggio, che tratterà il ruolo della Delegazione Territoriale ADI Puglia e Basilicata.

Questo appuntamento si presenta come un’interessante occasione per mettere a fuoco questi temi e per confrontarsi su modelli, strumenti e strategie per promuovere l’innovazione. Il corso inoltre verterà su uno scambio di buone pratiche e sulla presentazione di esempi di riuscita e fattiva collaborazione fra il mondo della ricerca ed il sistema produttivo per lo sviluppo del territorio.

COMUNICATO STAMPA CETMA, Centro di Progettazione Design & Tecnologie dei Materiali - Cittadella della Ricerca


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page