Brindisi, 17/12/2009
Domani un gazebo contro la contraffazione dei prodotti
Venerdì 18 dicembre, alle ore 12,30, presso la sala conferenze di Palazzo Granafei–Nervegna in Via Duomo, 20 a Brindisi si svolgerà la conferenze stampa di presentazione della manifestazione: “La qualità non si tratta – per natale fai un dono vero, scegli un regalo originale”.
Alla conferenza parteciperanno Domenico Mennitti, Sindaco di Brindisi, Mauro D’Attis, Componente dell’ufficio di Presidenza Anci nazionale e Loredana Gulino del Ministero dello sviluppo economico- Direzione Generale lotta alla contraffazione.
L'iniziativa nasce dalla collaborazione fra la Direzione generale per la lotta alla contraffazione-Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) del Ministero dello Sviluppo Economico e l’ANCI Puglia che hanno firmato un protocollo di intesa per arginare il fenomeno della contraffazione attraverso attività di formazione e indirizzo verso l’acquisto di merce originale.
Proprio al fine di sensibilizzare i cittadini/consumatori ma soprattutto le nuove generazioni, affinché contribuiscano correttamente ad affermare il principio di un acquisto consapevole, legale e senza danno, il Ministero e l’Anci Puglia hanno deciso insieme al Comune di Brindisi e con la collaborazione di Unioncamere e dell’Assessorato allo sviluppo economico – settore commercio della Regione Puglia, di avviare tre giorni di sensibilizzazione attraverso un gazebo informativo che sarà insediato tra corso Roma e corso Umberto.
All’interno della struttura saranno presenti brochures che spiegano il fenomeno e attraverso un schermo saranno mandati in onda alcuni video della campagna nazionale di sensibilizzazione alla lotta alla contraffazione.
Durante il periodo natalizio, con il proliferare degli acquisti, si registra ogni anno un notevole incremento dei danni tangibilmente percepibili connessi al fenomeno della contraffazione, che spaziano dagli incidenti legati alla pericolosità della merce contraffatta al vero e proprio danno economico per le imprese, anche locali, che si ‘ostinano’ ad operare nella piena legalità.
Fonte: Comunicato Stampa ANCI PUGLIA
|