Ostuni, 17/12/2009
Raccolta differenziata:parte la campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Con lo slogan: “Seminare idee in 5 aree verdi”, si svolgerà domani venerdì 18 dicembre alle ore 17, presso la Biblioteca comunale “F. Trinchera” verrà presentata la nuova Campagna di Sensibilizzazione sulla raccolta differenziata rivolta alle scuole e promossa dal Comune-Assessorato all’Ecologia e Ambiente e dal gruppo Enerambiente.
Il nuovo progetto di educazione ambientale rappresenta un cammino diverso di partecipazione e cittadinanza attiva verso una riconquista da parte dei bambini e dei ragazzi della “Città bianca”, degli spazi verdi.
La necessità di raggiungere gli obiettivi prefissati dalla normativa nazionale e regionale, in materia di raccolta differenziata, obbliga la comunità locale a modificare comportamenti quotidiani volti alla separazione, sia in ambienti domestici che lavorativi, del materiale differenziabile.
La scuola rappresenta l’ambiente ideale per diffondere, alle nuove generazioni, modelli comportamentali rispettosi dell’ambiente urbano e rurale nel quale vivono. Il progetto, rivolto alle scuole elementari e medie di Ostuni, è pensato come un percorso di responsabilizzazione di studenti e docenti che conduca all’adozione degli spazi verdi della città di Ostuni (villa e giardini comunali), che potranno essere esaminati e meglio conosciuti in funzione di una maggiore tutela e valorizzazione.
I ragazzi saranno coinvolti in prima persona nella rivalutazione e re-invenzione di 5 aree verdi comunali fino alla realizzazione di un piccolo programma di feste e manifestazioni di rinascita delle aree coinvolte. Molti degli spazi verdi presenti nel centro abitato di Ostuni risultano infatti privi di una denominazione specifica che faccia riferimento all’origine storica dei luoghi o alle caratteristiche vegetazionali delle specie presenti con la conseguente “anonima sopravvivenza” ai margini dell’attenzione della comunità.
Il progetto intende stimolare la fantasia degli studenti ostunesi che “battezzeranno” e rivaluteranno questi giardini comunali attualmente senza denominazione.
L’Amministrazione, col sindaco e l’assessore all’Ambiente, dr. Giuseppe Santoro, ha deciso di continuare ad agire sul fronte dell’educazione ambientale seguendo una politica legata al coinvolgimento attivo degli studenti e delle famiglie. Sono questi i gruppi sociali strategici su cui impiantare il seme del cambiamento, gli unici capaci di avviare un duraturo e efficiente sistema del riciclo dei rifiuti.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|