Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Pietro V.co, Brindisi sotto assedio: il Comitato 8Giugno aderisce alla manifestazione del 23/12



Ultime Mese Ricerca

S. Pietro V.co, 18/12/2009

Brindisi sotto assedio: il Comitato 8Giugno aderisce alla manifestazione del 23/12

Il Comitato 8giugno aderisce alla manifestazione del 23 dicembre a Brindisi, indetta dal movimento No al carbone, sulle tematiche di compatibilità ambientali del territorio, a cominciare dalle quantità di carbone movimentato e bruciato e da quel Rigassificatore per il quale è stata concessa la VIA.
Basterebbe dire che Brindisi produce oltre l’80% del fabbisogno energetico regionale e gran parte di quello nazionale, e ospita la centrale più clima alterante d’Italia, data l’alta quantità di carbone combusto, per comprendere quale accumulo energetico subisce l’area a rischio di crisi ambientale e di incidente rilevante, che ora si vuole pure gravare di un Rigassificatore.
Partecipiamo in modo convinto perché riteniamo importante tornare a sensibilizzare, assieme a questi preziosi e generosi “ragazzi del ‘99”, su questi problemi, l’opinione pubblica e il sistema politico e istituzionale, proprio in un momento nel quale lo stallo della trattativa per una nuova Convenzione con Enel è determinato proprio sulle quantità di carbone da ridurre, nonostante la modesta richiesta avanzata dagli enti locali, e il Governo sta procedendo a carro armato sul Rigassificatore.
Anzi, invitiamo le istituzioni locali, i Sindaci, in particolare quelli dell’area a rischio, il Presidente della Provincia e della Regione Puglia, a partecipare a questa manifestazione di civiltà sociale, come segnale forte a chi, Governi e aziende private, non intendono dare risposte positive alla generalizzata richiesta di tutela ambientale e della salute delle comunità del nostro territorio, come accadde invece nel 1996, e ai rischi permanenti di incidenti rilevanti.

Infine invitiamo a partecipare alla manifestazione del 23 tutta la cittadinanza dell’area a rischio, per affermare le stesse ragioni che ci hanno visto impegnati in questi anni, come Comitato 8giugno, assieme a diverse Associazioni, con la raccolta di migliaia di firme, contro i pericoli del Porto Industriale a Cerano e del Combustibile da Rifiuti da bruciarsi nella centrale elettrica dell’Enel, per ora scongiurati.

COMUNICATO STAMPA COMITATO 8GIUGNO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page