Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Concorso per studenti: "Marconi: l’uomo che ha inventato il futuro"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/12/2009

Concorso per studenti: "Marconi: l’uomo che ha inventato il futuro"

Dicembre 1909: a Stoccolma Guglielmo Marconi viene insignito del Premio NOBEL per la Fisica.
Guglielmo Marconi, l’insigne fisico italiano a cui è dedicato il primo Istituto Tecnico Commerciale della Provincia di Brindisi, sito in Via Cortine, può essere considerato lo scienziato che più di ogni altro ha creato le basi del mondo moderno. La sua prima invenzione, il telegrafo senza fili, è stata l’antesignana di una rivoluzione che ha portato l’uomo a comunicare nello spazio con le parole prima, ed anche con le immagini poi, e a sviluppare una miriade di diverse tecnologie, quali la radiotelediffusione, la comunicazione cellulare, la trasmissione digitale di dati, che hanno permesso all’umanità intera di poter effettuare passi da giganti nel panorama di ogni scibile umano.

Per ricordare tale importante figura, l’I.T.C.S. “G. Marconi” di Brindisi propone un concorso per l’assegnazione di borse di studio ed altri premi riservato agli studenti delle Scuole Secondarie di 1° grado della Provincia di Brindisi.

La partecipazione al concorso rappresenta un’opportunità in termini di formazione ed informazione degli alunni che si vogliono avvicinare alla figura di questo grande italiano ed i lavori possono riferirsi ad una delle categorie realizzative sottoelencate:
• elaborati grafici e/o documentali
• elaborati tecnici
Tali elaborati potranno essere sviluppati anche su supporto informatico e devono tracciare l’importanza delle scoperte di G. Marconi e il loro impatto sull’attuale mondo delle comunicazioni e sui possibili scenari futuri.

Finalità del concorso
Il presente concorso è rivolto agli alunni delle Scuole Secondarie di 1° grado della Provincia di Brindisi, con il coinvolgimento delle stesse scuole di appartenenza, con l’intento di far conoscere ai ragazzi la figura del grande inventore italiano.

Destinatari
L’I.T.C.S. “G. Marconi” di Brindisi mette in palio tre premi per ognuna delle categorie sottocitate.
I premi saranno assegnati con riferimento ai singoli lavori/progetti risultati vincitori nell’ipotesi di elaborazione sia individuale sia collettiva.
I premi consistono nell’assegnazione di borse di studio per gli alunni.
I lavori/progetti elaborati dagli allievi, in forma individuale o collettiva (una classe o più classi o un gruppo interclasse), sotto la guida dei docenti, avranno come oggetto tematiche legate alla scoperta, rivelatasi fondamentale per il mondo moderno, effettuata da Guglielmo Marconi e a tutto ciò che da essa è derivato.
I lavori possono riferirsi ad una delle categorie realizzative sottoelencate:
• elaborati grafici e/o documentali
• elaborati tecnici
Tali elaborati potranno essere sviluppati anche su supporto informatico e devono tracciare l’importanza delle scoperte di Marconi e il loro impatto sull’attuale mondo delle comunicazioni e sui possibili scenari futuri.
I lavori dovranno essere accompagnati da una brevissima presentazione a cura degli insegnanti che ne avranno seguito le fasi di sviluppo.

Termine di presentazione
I Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie di 1° grado che partecipano al concorso dovranno far pervenire, a mezzo raccomandata A.R., spedita entro la data del 25/01/2010, i lavori/progetti alla Dirigente Scolastica Dr.ssa Rosanna MACI, c/o I.T.C.S. “G. Marconi”-VIA CORTINE n°10- Brindisi.
La commissione giudicatrice sarà costituita dalla stessa Dirigente Scolastica e dal D.G.S.A. dell’ I.T.C.S. “G. Marconi” e da un esperto esterno.
Saranno assegnati tre premi per ogni categoria di lavori/progetti presentati. Il regolamento del presente concorso è depositato presso gli Uffici di Segreteria dell’ I.T.C.S. “G. Marconi”.
I lavori/progetti presentati non saranno restituiti.
La premiazione avrà luogo entro la terza settimana di febbraio.

COMUNICATO STAMPA ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “GUGLIEMO MARCONI ”


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page